Consigli per l‘uso delle radio spektrum 2,4 ghz – Spektrum SPMAR6260 Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

74

75

IT

Consigli per l‘uso delle radio

Spektrum 2,4 GHz

Il vostro sistema DSM a 2,4 GHz è intuitivo da adoperare, il suo funzionamento

è quasi simile ai sistemi in FM. Qui di seguito ci sono le domande poste di

frequente dai clienti.

1. D: Accendo per primo il trasmettitore o il ricevitore?

R: non importa, però si suggerisce di accendere per primo il

trasmettitore. Se si accende prima il ricevitore, il canale del motore

non ha segnale che determini la posizione in quel momento,

impedendo al regolatore elettronico di velocità di armarsi, o, nel caso

di un motore a scoppio, il servo resta nella sua attuale posizione.

Quindi, quando lo si accende, il trasmettitore fa la scansione della

banda 2,4 GHz e il sistema DSM2 acquisisce due canali liberi, mentre

il DSMX inizia la trasmissione subito dopo l‘accensione. Allora il

ricevitore, che era stato connesso (bound) prima al trasmettitore,

fa la scansione della banda e trova il numero GUID (codice unico di

identificazione) del „suo“ trasmettitore, memorizzato al momento

della prima connessione (binding). A questo punto il sistema si

connette e inizia ad operare normalmente. Se viene acceso prima, il

trasmettitore fa la scansione della banda 2,4 GHz e il sistema DSM2

acquisisce due canali liberi, mentre il DSMX inizia la trasmissione

subito dopo l‘accensione. Quando si accende il ricevitore, esso fa la

scansione della banda e ricerca il numero GUID memorizzato prima.

Quando lo individua acquisisce il pacchetto di informazioni, il sistema

si connette e inizia le normali operazioni. Per fare tutto questo

occorrono dai 2 ai 6 secondi.

2. D: A volte il sistema impiega più tempo per connettersi, e a volte

non si connette. Perché?

R: Affinché il sistema si connetta, (dopo che il ricevitore ha fatto la

procedura di connessione „binding“), il ricevitore deve ricevere dal

trasmettitore ininterrottamente (uno dietro l‘altro) un buon numero

di pacchetti perfetti. Questa procedura è volutamente critica per

essere certi che l‘ambiente in cui si opera è sicuro, quando il sistema

si connette. Se il trasmettitore è troppo vicino al ricevitore (meno di

120 cm) o se il trasmettitore è posizionato vicino ad oggetti metallici

(valigetta in metallo del trasmettitore, il letto di un camion (?), il piano

in metallo di un tavolo, ecc.) ci vuole più tempo per la connessione.

In alcuni casi la connessione non avviene poiché il sistema riceve

il suo stesso segnale a 2,4 GHz riflesso e lo interpreta come fosse

un disturbo. Spostando il sistema lontano dagli oggetti metallici o

allontanando il trasmettitore dal ricevitore e riaccendendo il sistema,

si avrà la connessione. Questo avviene solo durante la connessione

iniziale. Una volta connesso, il sistema è agganciato, e se per caso

ci fosse una perdita di segnale (failsafe), il sistema si riconnette

immediatamente (4 ms) appena il segnale è recuperato.

Advertising