Consigli sull’uso di spektrum 2.4ghz – Spektrum SPMAR6335 Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

IT

44

ModelMatch

Alcuni trasmettitori Spektrum e JR offrono una funzione chiamata ModelMatch

che impedisce di adoperare un modello scegliendo la memoria non

corrispondente, per evitare un potenziale danno. Con ModelMatch, ogni

memoria del modello ha il suo codice unico (GUID) e durante il processo di

connessione il codice viene programmato nel ricevitore. Successivamente,

quando si accende il sistema, il ricevitore si connetterà al trasmettitore solo se

la memoria del modello corrispondente è programmata sullo schermo.

Se quando si accende il sistema non avviene nessuna connessione bisogna

assicurarsi di aver selezionato la giusta memoria del modello nel trasmettitore.

Si prega di notare che i moduli Spektrum Aircraft non hanno la funzione

ModelMatch.

Consigli sull’uso di Spektrum 2.4GHz

1. D: Dopo aver collegato il ricevitore al mio trasmettitore con

l’operazione di “bind”, quale dei due devo accendere per primo

quando voglio volare?

R:

L’uno o l’altro indifferentemente. Ogni trasmettitore DSM 2.4GHz ha

un codice GUID (Identificatore Unico Globale) inserito nel suo segnale.

Quando si fa l’operazione di “bind” del ricevitore con il trasmettitore,

questo codice GUID viene memorizzato dal ricevitore. Anche se

accendete prima il ricevitore non c’è pericolo che si colleghi ad un altro

trasmettitore. Il ricevitore resta in failsafe attendendo il segnale dal

trasmettitore con il codice GUID che lui ha immagazzinato prima. Vedi la

sezione “Accensione del solo ricevitore” per ulteriori informazioni. Se

si accende prima il trasmettitore DSM, ci sarà il collegamento entro

6 secondi dall’accensione del ricevitore.

2. D: Qualche volta il sistema impiega un po’ di tempo a connettersi

o non si connette affatto. Perché?

R: In un sistema DSM per avere la connessione è necessario che il

ricevitore riceva un certo numero di pacchetti ininterrotti dal segnale del

trasmettitore. Questa procedura avviene normalmente in pochi secondi

ma se il trasmettitore è troppo vicino al ricevitore (entro 120 cm) o è

vicino a materiali riflettenti (oggetti di metallo, fibra di carbonio, etc.)

si possono generare delle onde riflesse che vengono interpretate dal

ricevitore come un disturbo. Questo fatto può ritardare o impedire del

tutto la connessione. Se si verifica questo caso è necessario allontanarsi

da ogni oggetto conduttore e riprovare la procedura di accensione.

3. D:

È vero che il sistema DSM tollera poco la tensione di alimentazione
bassa

?

R: Tutti i ricevitori DSM hanno bisogno di almeno 3.5 V per funzionare

normalmente. Molti servi cessano di funzionare già al di sotto di 3.8

V. Usando diversi servi che richiedono una tensione più alta, con

un’alimentazione inadeguata si può avere delle cadute momentanee

di tensione al di sotto dei 3.5 V. Questo causa una perdita di

segnale brownout del ricevitore e una riconnessione. Vedi la sezione

QuickConnect con Brownout Detection per maggiori informazioni.

4. D: Qualche volta quando accendo il mio sistema DSM noto che il

ricevitore non si vuole connettere ed è necessario rifare il “bind”

con il suo trasmettitore. Questo potrebbe succedere in volo?

R: No. Un ricevitore DSM non può perdere il codice del suo trasmettitore

senza un’azione specifica da parte dell’utilizzatore.

Advertising