Spektrum SPMAR6335 Manuale d'uso
Pagina 7

IT
42
SmartSafe
Per molti aerei si consiglia di usare il failsafe SmartSafe.
Preset Failsafe (Spektrum AS3X Programmer Application required)
L’applicazione Spektrum permette di programmare le posizioni di failsafe sui
singoli canali del ricevitore. Se capita una perdita del segnale, il failsafe porta i
singoli servi nelle posizioni preselezionate.
Solo l’alimentazione del ricevitore
• Quando si accende solo il ricevitore (non è presente il segnale del trasmettitore),
il canale del motore non ha uscita di segnale per evitare che il regolatore
elettronico entri in funzione senza controllo.
• Anche tutti gli altri canali non hanno segnale in uscita.
Prova di portata
Prima di iniziare ogni sessione di volo, specialmente con nuovi modelli, è
importante effettuare una prova di portata. Tutti i trasmettitori per aereo
Spektrum hanno integrato un sistema per la prova della portata che, quando
attivato, riduce la potenza in uscita per consentire l’esecuzione di questa prova.
1. Con il modello posizionato a terra*, bisogna stare a circa 30 passi
(circa 90 piedi, ossia 28 metri) dal modellino.
2. Mettersi di fronte al modellino col trasmettitore nella vostra normale
posizione di volo e azionare il trasmettitore nella modalità prevista per la
prova di portata.
3. Bisogna avere il controllo completo del modello allontanandosi di circa
30 passi con il trasmettitore.
4. Se esistono problemi nel controllo consigliamo chiamare il servizio assistenza
Horizon vicino a voi che troverete elencato nella sezione Garanzia.
Prova avanzata della portata
La prova di portata standard è adatta ai modelli di tipo sport. Per i modelli
più sofisticati che contengono una certa quantità di materiali conduttivi (jet
a turbina, alcuni tipi di aerei in scala, aerei con fusoliera in carbonio, ecc.), il
seguente test avanzato della portata permette di verificare che tutti i ricevitori
remoti siano perfettamente operativi e che la loro posizione sul modello sia
ottimizzata. Quindi questo test avanzato permette di verificare le prestazioni in RF
di ogni singolo ricevitore per capire se la sua posizione sul modello è
ottimale o va modificata.
1. Stare a 30 passi dal modello rivolti verso di esso impugnando il trasmettitore nel
solito modo di quando si vola.
2. Mettere il trasmettitore nella modalità che serve per eseguire la prova di portata;
in questo modo la potenza di trasmissione viene ridotta.
3. Un aiutante posiziona il modello in vari assetti (naso verso l’alto, naso in basso,
naso che punta verso il trasmettitore o al contrario, ecc.).
4. Osservare la telemetria del trasmettitore o l’interfaccia STi. Annotare le posizioni
che causano una maggior evanescenza o alti valori di “hold”. Eseguire queste
prove per almeno un minuto.
5. Se necessario riposizionare il ricevitore.