Ar6335 guida dell’utente – Spektrum SPMAR6335 Manuale d'uso
Pagina 5

IT
40
AR6335 Guida dell’utente
Il ricevitore AR6335 Nanolite 6 canali dispone della tecnologia DSMX ed è
compatibile con tutti i trasmettitori Spektrum che supportano la tecnologia
DSM2 e DSMX.
Caratteristiche
• Ricevitore Nanolite 6 canali con la tecnologia AS3X integrata
• Programmabile da dispositivi mobili o da PC
• Tre modalità giro: OFF, Rate Mode e Heading Hold
• Uscite canali assegnabili
Applicazioni
Per aerei di classe 180-300 che usano fino a 6 canali, come i leggeri 3D in
materiale espanso o quelli per il volo indoor. Da non usare in aerei con fusoliera
tutta in fibra di carbonio.
Specifiche
Tipo: ricevitore Nanolite DSMX
Canali: 6
Modulazione: DSM2, DSMX
Dimensioni: 28,6 x 18,4 x 7,1mm
Peso: 2 grammi
Tensione alimentazione: 3,5 - 8,5V
Risoluzione: 2048
Compatibilità: tutti i trasmettitori e moduli per aereo DSM2 e DSMX
Connessione
Prima di poter operare bisogna connettere (“bind”) il ricevitore AR6335 al
trasmettitore in uso. L’operazione di “binding” fa in modo che il ricevitore
riconosca il codice GUI (Globally Unique Identifier) del trasmettitore e così si
connette solo con quello.
1. Inserire il “bind plug” nella porta BIND del ricevitore.
2. Alimentare il ricevitore attraverso qualsiasi canale libero. Il LED arancio sul
ricevitore lampeggia, indicando che si trova in modo Bind.
3. Mettere il trasmettitore in modo Bind. La connessione (binding) è completa
quando il LED arancio sul ricevitore resta acceso fisso.
3 4 6
1 2 5
6CH NANOLITE RECEIVER
WITH 3 AXIS STABILIZATION
BIND/
PROG
Antenna
3- Presa elevatore*
1- Presa motore*
2- Presa alettoni*
Presa Bind/Data
4- Presa timone*
6- Presa ausiliaria 1*
5- Presa carrello*
*Assegnazione tipica dei servi