Regolazione delle strisce di frizione, Regolazione della lunghezza degli stick – Spektrum SPM18000 DX18QQ Manuale d'uso

Pagina 65

Advertising
background image

277

www.spektrumrc.com

IT

Come regolare la striscia per il movimento a scatti

Si può intervenire per stringere o allentare le viti sollevando semplicemente
la parte superiore dell’impugnatura senza che ci sia la necessità di smontare
alcunché. Si può regolare la striscia per fare in modo di usare sia il movimento
continuo che quello a scatti.
Per la regolazione:

1. Staccare dal trasmettitore la parte superiore dell’impugnatura.
2. Con un cacciavite a stella stringere o allentare la vite della striscia che regola

il movimento a scatti per adattarla alle proprie preferenze.

3. Rimettere a posto la parte superiore delle impugnature.

Regolazione delle strisce di frizione

Per regolare la frizione per il comando motore:

1. Sollevare la parte superiore dell’impugnatura in gomma posta sul retro del

trasmettitore per regolare la striscia che fa da frizione sullo stick del motore.
Non è necessario togliere tutta l’impugnatura in gomma, ma è suffi ciente sol-
levare solo la parte superiore per poter accedere alle viti di regolazione.

2. Usare un piccolo cacciavite per stringere o allentare la vite che regola la

frizione.

3. Dopo aver fatto la regolazione, rimettere a posto l’impugnatura.

ATTENZIONE: prima di fare queste regolazioni, bisogna spegnere sempre
il trasmettitore e staccare la batteria. In caso contrario si potrebbero

causare danni o lesioni.

2

1

3

Regolazione della lunghezza degli stick

1. Per regolare la lunghezza degli stick, serve una chiave Allen (brugola) da 2mm

per girare il grano sullo stick in senso antiorario e allentarlo.

2. Lo stick si accorcia girando il pommello in senso orario, mentre lo si allunga

girandolo in senso antiorario.

3. Dopo aver regolato la lunghezza dello stick, stringere il grano.
4. Sono compresi anche dei terminali da 34 mm per allungare gli stick.

Funzione

1

Viti per la regolazione della frizione sul comando motore

2

Copertura delle molle

3

Viti per l’accesso alle strisce di frizione
(Spostare il cricchetto per il motore)

Advertising