Quickconnect con rilevamento di brownout, Riporre il sistema – Spektrum SPM18000 DX18QQ Manuale d'uso
Pagina 62

274
SPEKTRUM DX18QQ
IT
Failsafe Preselezionato
• Previene l’avvio accidentale del motore elettrico.
• Quando è acceso solo il ricevitore e non c’è il segnale del trasmettitore, porta tutti
i servi, escluso il motore, nella posizione preselezionata.
• Durante il volo, quando si perde il segnale RF, si abilita il failsafe mandando i servi
di tutti i canali nella loro posizione preselezionata.
Programmare lo SmartSafe
Durante la procedura di connessione (binding), il connettore speciale “bind plug”
viene rimosso solo dopo che il ricevitore si è connesso al trasmettitore. Terminata
la procedura, quando i servi rispondono al trasmettitore, si può togliere il “bind
plug”. In questo modo il ricevitore è programmato per lo SmartSafe.
Programmare il Failsafe Preselezionato
Durante la procedura di connessione (binding) il connettore “bind plug” viene in-
serito nella sua porta sul ricevitore prima di accenderlo. Dopo di che i LED su tutti
i ricevitori lampeggiano per indicare che siamo in modo “bind”. Ora, prima di con-
nettere il ricevitore al trasmettitore e con il ricevitore nel modo “bind”, rimuovere
il “bind plug”. I LED continuano a lampeggiare. Con i comandi del trasmettitore
(stick e interruttori) nella posizione voluta per il failsafe, mettere il trasmettitore
nel modo “bind”. Il sistema si connette in meno di 15 secondi. A questo punto il
ricevitore è programmato per il Failsafe Preselezionato.
Le posizioni di failsafe memorizzate, sono quelle che avevano gli stick e gli inter-
ruttori durante la procedura di connessione (binding).
QuickConnect con rilevamento di Brownout
I ricevitori inclusi ora con l’AR12120 hanno il QuickConnect con rilevamento
del Brownout (non disponibile con il DSMX). Qualora capitasse una interruzione
nell’alimentazione (detta “brownout”), il sistema si riconnette immediatamente ap-
pena l’alimentazione viene ripristinata e il LED di ciascun ricevitore collegato lam-
peggerà per indicare quello che è avvenuto (solo con DSM2). Questi “brownout”
possono essere causati da una alimentazione inadeguata (batteria o regolatore
debole), un falso contatto sui connettori o sull’interruttore, un BEC inadeguato
quando si usa un regolatore elettronico di velocità, ecc. Il “brownout” si verifi ca
quando la tensione scende sotto i 3,2 V, il che interrompe il funzionamento del
sistema poiché sia il ricevitore che i servi richiedono almeno 3,2 V per funzionare.
Come funziona il rilevamento di Brownout
Quando la tensione del ricevitore scende sotto i 3,2 V, il sistema smette di op-
erare. Quando l’alimentazione viene ripristinata il ricevitore cerca immediatamente
di riconnettersi alle due frequenze che stava usando prima. Se le due frequenze
sono ancora presenti (il trasmettitore è rimasto acceso) il sistema riprende a
funzionare in circa 4 ms. I ricevitori avranno i LED lampeggianti per indicare che
si è verifi cato un “brownout” (solo con DSM2). Se si spegne il ricevitore e poi lo
si riaccende subito (lasciando il trasmettitore acceso), i ricevitori lampeggeranno
come se ci fosse stata una interruzione casuale di alimentazione (solo DSM2).
Di fatto questo semplice test (spegnere e riaccendere il ricevitore) permette di
verifi care se il sistema di rilevamento del “brownout” funziona (solo con il DSM2).
Se si dovesse verifi care una interruzione dell’alimentazione (brownout) in volo,
bisogna determinarne subito e con certezza la causa, correggendola prima di
andare di nuovo in volo. I sistemi QuickConnect e rilevamento di Brownout sono
stati progettati per volare in sicurezza anche se si verifi cano delle brevi interruzi-
oni nell’alimentazione. Comunque la causa principale di queste interruzioni deve
essere individuata e corretta per evitare problemi catastrofi ci per il modello e per
la sicurezza in generale.
Riporre il sistema
Se il sistema viene riposto per più di due settimane è importante che le batterie
vengano scollegate dal PowerSafe o dai regolatori (se usati). Il PowerSafe, anche
se l’interruttore è su OFF, assorbe una piccola quantità di corrente (meno di 1
mA) che però a lungo andare scarica completamente le batterie e questo le può
danneggiare in modo irreversibile, soprattutto se sono LiPo.