Collegare i servi, Connessione (binding) – Spektrum SPM18000 DX18QQ Manuale d'uso

Pagina 60

Advertising
background image

272

SPEKTRUM DX18QQ

IT

Posizionare i ricevitori remoti
Anche se i sistemi Spektrum a 2,4 GHz sono di gran lunga più resistenti alle inter-
ferenze causate dalle sorgenti interne di RF, comunque si dovrebbero montare i
ricevitori remoti il più lontano possibile (almeno 10 cm o più) dalle seguenti fonti:

Le antenne remote andranno montate ad almeno 5 cm l’una dall’altra, con-
siderando che maggiore è la distanza e migliore sarà la capacità di catturare il
segnale del trasmettitore lavorando in “diversity” con le altre antenne, special-
mente in situazioni critiche. In aerei di grosse dimensioni, dove lo spazio non è un
problema, si raccomanda caldamente di montare le antenne lungo tutto l’aereo
come si vede dalle illustrazioni. Spektrum offre varie prolunghe di collegamento
tra i ricevitori, che vanno da 15 a 90 cm in modo da poter sfruttare tutte le
posizioni più favorevoli all’interno dell’aereo.
Usando del nastro di spugna biadesivo e delle fascette, montare sull’aereo
almeno 3, o meglio 4, ricevitori remoti collegandoli alle porte del ricevitore.

Collegare i servi

Collegare i connettori dei servi nelle porte appropriate sul PowerSafe. Adesso si
può connettere (bind) il sistema.

AVVISO: quando si usano per i servi delle prolunghe normali o ad Y, è importante
non usare prolunghe amplifi cate perché si potrebbe causare un funzionamento
irregolare o addirittura nessuna risposta dei servi. Le prolunghe amplifi cate erano
state prodotte diversi anni fa per migliorare il segnale su certi vecchi sistemi
PCM. Quindi bisogna fare attenzione, quando si convertono dei vecchi modelli al
sistema Spektrum, che non ci siano prolunghe amplifi cate, e se ci fossero vanno
sostituite con quelle normali, non amplifi cate.

La prolunga a Y JR PCM con amplifi catore (JRPA133) non è compatibile con
l’AR12120 e quindi non deve essere usata.

Connessione (binding)

AVVISO: per fare sì che il sistema funzioni, un ricevitore remoto va collegato alla
porta A del ricevitore e gli altri due a qualsiasi altra porta. Quando si connette il
PowerSafe con tre ricevitori remoti, e si aggiunge in seguito un altro ricevitore,
bisogna rifare la connessione (binding) per dar modo al sistema di riconoscere
il quarto ricevitore. È necessario connettere l’AR12120 al “suo” trasmettitore
per fare in modo che riconosca solo quello e ignori tutti i segnali provenienti da
altre parti, in caso contrario il sistema PowerSafe non funziona. Durante questa
operazione vengono memorizzate anche le posizioni dei servi per il fail-safe.

Come connettere (bind) il PowerSafe

1. Con il sistema collegato a tutti i ricevitori remoti come descritto prima, inserire

lo speciale connettore “bind plug” nella porta BIND/DATA del PowerSafe.

2. Accendere l’interruttore “soft”; notando che tutti i LED dei ricevitori stanno

lampeggiando per indicare che sono pronti per la connessione (binding).

3. Posizionare gli stick per il fail-safe (normalmente motore al minimo e gli altri

comandi centrati).

4. Seguire le indicazioni allegate al trasmettitore per entrare nel modo “bind”.

Entro pochi secondi il sistema si connette. I LED di tutti i ricevitori restano
accesi di continuo indicando che il sistema è connesso.

5. Scollegare il “bind plug” e conservarlo per la prossima volta in un luogo

sicuro.

6. Dopo aver programmato il modello è importante rifare questa procedura per

poter memorizzare le eventuali modifi che al minimo motore e alle posizioni
centrali dei servi, apportate durante la programmazione.

• Sistemi di accensione
• Batterie per i sistemi di accensione
• Interruttori per i sistemi di accensione
• Motori
• Pompe ECU
• Motori elettrici
• Batterie dei ricevitori

• Serbatoi carburante
• Tubi metallici di bypass
• Componenti ad alta temperatura come

i silenziatori

• Ogni componente conduttivo di una

certa dimensione

• Zone con forti vibrazioni

Advertising