Menu princip ale delle impost a zione, Kestrel, 4000 p o ck et w e ather – Kestrel 4000 Manuale d'uso
Pagina 4: Track er

15
15
S
o
vrascrittura
On/O
ff
Questa impostazione si applica soltant
o
,
quando il log dei dati è pieno
. Quando su
On,
i dati più datati v
engono eliminati per
cr
ear
e memoria per i nuo
vi dati.
Quando su
O
ff, i nuo
vi dati non v
engono salv
ati.
P
remer
e
o
per spostarsi tra
On e O
ff .
M
emorizzazione
M
anuale
On/O
ff
Quando su On,
i dati v
engono memorizzati
pr
emendo il tast
o
. Quando su off
, il tast
o
viene disattiv
at
o
.
P
remer
e
o
per spostarsi tra
On e O
ff .
*Quando l
’unità è spenta, i dati NON sono memorizzati c
on
Tasso di 2 e 5 S
e
condi.
M
isur
azioni (Measur
emen
ts)
L
e
schermat
e
di misurazione possono esser
e spent
e
o
“nasc
ost
e
” dalla normale na
vigazione della
misurazione
. P
er esempio
, se il fr
eddo sott
o
v
ent
o
non int
e
ressa, questi può esser
e nasc
ost
o
. P
remer
e il
tast
o
o
per spostarsi tra ON e OFF per og
ni misurazione individuale
. P
remer
e il tast
o
o
per
evidenziar
e la misurazione desiderata. P
remer
e il tast
o
per rit
o
rnar
e al M
enu P
rincipale di I
mpostazione
.
Anche quando le misurazioni sono nasc
ost
e
, la stazione met
eo Kestr
el c
o
ntinuerà a r
e
g
istrar
e dati per tutt
e
le misurazioni. S
e
desidera v
eder
e i dati delle misurazioni
re
g
istrati che sono nasc
osti, entri semplic
ement
e
nella schermata di M
isurazione e le riac
cenda. I da
ti saranno memorizzati allo st
esso modo usat
o
per tutt
e
le misurazioni, c
ome specifi
cat
o
nella
V
elocità di M
emorizzazione
.
13
13
Alcune not
e fi
nali: se desidera c
onosc
er
e la pr
essione attuale o del post
o per il Suo sit
o (c
ome per la
regolazione del mot
or
e), imposti semplic
ement
e
l
’altitudine di rif
e
riment
o
sulla schermata BAROME
TRO a
“0”
. I
n
quest
o caso
, la stazione met
eo Kestr
el non appor
te
rà c
o
rr
ezioni e mostr
erà il valor
e misurat
o
.
Inoltr
e
, la discussione pr
ec
edent
e
si applica a
TUT
TI gli altimetri per la pr
essione
, c
ompr
eso quello
che possiede f
orse nel Suo or
olog
io o in un altr
o strument
o
, ma non agli altimetri GPS, che usano la
triangolazione sat
ellitar
e per det
erminar
e l
’altitudine
. Notar
e che c
on l
’attuale t
ecnolog
ia GPS, gli altimetri
rimangono più ac
curati nella misurazione dei cambi di altitudine
. P
er quest
o gli aer
ei c
o
ntinuano a fi
darsi
degli altimetri e non dei GPS.
In
fi ne
, la schermata della DENSIT
À DELL
’A
LTITUDINE viene calc
olata dai valori assoluti della pr
essione del
post
o
, dell
’umidità r
elativa e della t
emperatura e non viene infl
uenzata dai valori di rif
e
riment
o
r
e
g
istrati
nelle schermat
e
BAROME
TRO e AL
TITUDINE.
MENU PRINCIP
ALE DELLE IMPOST
A
ZIONE
L
ei può personalizzar
e in div
ersi modi la Sua stazione met
eo Kestr
el
. P
remer
e il tast
o
per ac
ceder
e
al M
enu P
rincipale di I
mpostazione
. P
remer
e il tast
o
per selezionar
e la modalità evidenziata. I
l M
enu
P
rincipale delle I
mpostazioni c
o
ntiene: OFF
, Op
zioni di M
emoria, M
isurazioni, S
cala Grafi
ca,
Unità,
S
chermat
e
dell
’Ut
e
nt
e
, Sist
ema, Data e Orario
, Lingua e R
ipristina.
Off
(O
ff )
P
remer
e il tast
o
o
per speg
ner
e il displa
y. Anche se il displa
y della stazione met
eo Kestr
el è spent
o
,
lo strument
o
c
o
ntinuerà aut
omaticament
e
a
memorizzar
e dati alla
V
elocità di M
emorizzazione defi
nita.
La
16
K
estrel
®
4000 P
o
ck
et W
e
ather
®
T
rack
er
S
c
ala Gr
afi
ca (
G
raph S
c
ale)
Quest
e impostazioni c
o
ntr
ollano i limiti del g
rafi
c
o
della Sua stazione met
eo Kestr
el
. I
n
base alle c
ondizioni
atmosf
eriche
, i limiti inf
eriori e superiori della scala g
rafi
ca potr
ebber
o a
v
er
e bisog
no di esser
e r
egolati per
ott
ener
e la miglior
e visualizzazione dei dati. E
videnziar
e la misurazione desiderata pr
emendo sul tast
o
o
. S
elezionar
e la misurazione evidenziata pr
emendo sul tast
o
. P
remer
e il tast
o
o
per aumentar
e
o diminuir
e il valor
e dei limiti. P
remer
e il tast
o
o
per cambiar
e tra i limiti superiori e quelli inf
eriori.
P
remer
e il tast
o
per uscir
e e rit
o
rnar
e alla schermata di S
elezione delle M
isurazioni. P
remer
e il tast
o
per rit
o
rnar
e al M
enu P
rincipale di I
mpostazione
.
Unità (Units)
L
e
unità di misura possono esser
e r
egolat
e
per adattarle meglio all
’applicazione
. L
e
seguenti unità
sono disponibili:
V
elocità del v
e
n
to
T
emper
a
tur
a, P
u
n
to di
C
ondensazione
, T
emper
a
tur
a
Bulbo Umido
, F
reddo
S
otto
v
en
to e Indic
e del C
alor
e
P
ressione
A
ltitudine
,
A
ltitudine
della Densità
m/s metri al sec
ondo
K
m/h chilometri all
’o
ra
Nodi kt
M
ph miglia all
’o
ra
Ft/m piedi per minut
o
Bf
t Beaufr
ont
°C C
elsius
°F F
ahr
enheit
InHg pollici di
mer
curio
HP
a hec
topascals
P
si libbr
e per
pollic
e quadr
o
mb millibar
m metri
ft
piedi
14
K
estrel
®
4000 P
o
ck
et W
e
ather
®
T
rack
er
durata della batt
eria diminuirà se
i dati saranno memorizzati fr
equent
ement
e
. L
’unic
o modo per speg
ner
e
completament
e
lo strument
o
è di t
oglier
e le batt
erie
. L
e
impostazioni personalizzat
e
e i dati saranno
memorizzati, quando le batt
erie v
e
rranno t
olt
e
.
Op
zioni di Memoria (Memor
y Options)
Quest
e impostazioni c
o
ntr
ollano le pr
oprietà di memorizzazione dei dati.
Impostazioni
Descrizione
Oper
azione
C
anc
ella L
o
g
(V
ai/F
att
o
)
Tout
es les données mémorisées sont
eff
ac
ées
. Eff
ac
e également les données M
in/
M
ax/M
o
y.
P
remer
e
o
per canc
ellar
e
il log
.
R
ipristina MM
A
(V
ai/F
att
o
)
T
utti i dati M
in/M
ax/A
v
g
sono stati canc
ellati.
I dati del g
rafi
c
o
rimangono intatti.
P
remer
e
o
per
canc
ellar
e MM
A.
A
u
tomemorizzazione
On/O
ff
Quando su On, i dati saranno
aut
omaticament
e
memorizzati alla
v
elocità di memorizzazione
. S
e
su O
ff , i dati
saranno memorizzati soltant
o
se inseriti
manualment
e
c
on il tast
o
.
P
remer
e
o
per spostarsi tra
On e O
ff .
V
elocità di
M
emorizzazione*
(2 sec – 12 or
e)
La fr
equenza alla quale i dati impostati sono
memorizzati aut
omaticament
e
. (La dur
ata
della batt
eria diminuirà se i dati sar
anno
memorizzati fr
equent
ement
e).
P
remer
e
o
per aumentar
e
o diminuir
e la fr
equenza della
V
elocità di M
emorizzazione
.