4 collegamento pressione di regolazione, Uscente grazie alla forza della molla, 6 registrazione del punto di inizio nella versione – ARI Armaturen DP 34 Tridem IT Manuale d'uso
Pagina 13: Asta uscente grazie alla forza della molla

Rev. 0040504001 2010
Pagina 13
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
Attuatori pneumatici - DP34 Tandem
5.4 Collegamento pressione di regolazione
La tubazione della pressione di regolazione deve essere collegata alla tubazione di
comando.
L'attacco filettato negli:
DP34T = G 3/8“ / DP34Tri = G 1/2
5.5 Montaggio con la valvola nella versione "Asta uscente grazie alla
forza della molla"
Le valvole a flusso avviato vengono chiuse dalla molla in caso di caduta dell’alimentazione
di aria compressa (Fig. 8).
In caso di valvole miscelatrici a 3 vie, la caduta dell’alimentazione attua la chiusura del
tratto B-AB (Fig. 9).
- Se la valvola e l'azionatore sono separati spingere l'otturatore con l'asta (pos. 5) nella
posizione finale "ZU" (chiuso).
- Nelle valvole miscelatrici a tre vie la posizione finale è il passaggio angolare B-AB.
- Svitare la vite a testa cilindrica.
- Levare la Flangia antitorsione e la bussola filettata dal giunto.
- Avvitare il controdado sull'asta.
- Appoggiare la Flangia antitorsione sull'asta e avvitare la bussola filettata sull'asta.
- Verificare che l'azionatore funzioni correttamente.
- Attuatori con dispositivo di emergenza:
Controllare la posizione del dispositivo di emergenza; cfr. Fig. 2
- Collegare la linea della pressione di regolazione sul raccordo della calotta della
membrana (pos. 7) e dell'apparecchio di misura della pressione.
- Portare l'attuatore a metà corsa con l'aiuto della pressione di regolazione (centro del
campo della molla).
- Appoggiare sulla traversa della valvola e fissare con i dadi esagonali.
5.6 Registrazione del punto di inizio nella versione "Asta uscente grazie
alla forza della molla"
- Regolare l'attuatore sul punto di inizio desiderato relativo al campo della molla.
- Ruotare la bussola filettata sull'asta della valvola, ovvero la flangia di accoppiamento
sull'asta dell'attuatore fino a fare appoggiare la bussola filettata sulla flangia di
accoppiamento.
Il cono deve risultare sulla sede della valvola.
- Fare attenzione che l'asta della valvola penetri con sufficiente profondità nella bussola
filettata, ovvero l'asta dell'attuatore nella flangia di accoppiamento.
Se necessario, allentare la flangia di accoppiamento o la bussola filettata.
- Fissare la flangia antitorsione sulla flangia del giunto con le viti a testa cilindrica.
- Controllare se nel punto di inizio del campo della molla l'otturatore si solleva dalla sede.
- Dopo una corsa di prova registrare la visualizzazione corsa sulle posizioni finali e avvitare
entrambi i controdadi (circa a metà corsa)
(l'otturatore non deve ruotare sulla sede della valvola in presenza di pressione).
ATTENZIONE !
- La membrana dell'attuatore deve essere alimentata con pressione di
regolazione soltanto sul lato opposto alle molle (vano pressione).
Il foro di collegamento sfiato sul lato molla deve essere sempre aperto.
ATTENZIONE !
- In occasione di lavori di montaggio non ruotare il'otturatore sulla sede della
valvola se si è in presenza di pressione.