0 descrizione, 1 ambito di applicazione, 2 modalità di funzionamento – ARI Armaturen CONA S PN40 IT Manuale d'uso
Pagina 3

Rev. 0040805004 4608
Pagina 3
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
CONA
®
S - Scaricatori di condensa a galleggiante
4.0 Descrizione
4.1 Ambito di applicazione
Gli scaricatori di condensa a galleggiante con regolatore termico e di livello vengono
impiegati per "drenare gli impianti a vapore“.
Le indicazioni sono conformi alla direttiva per aparecchi a pressione 97 / 23 / CE.
Il progettista dell’impianto è responsabile della loro osservanza.
Rispettare i contrassegni particolari sulle valvole.
Consultare il depliant sul catalogo per i modelli standard.
Per ulteriori chiarimenti contattare il fornitore o il produttore.
4.2 Modalità di funzionamento
(vedere Figura 4 Pagina 9)
Lo scarico della condensa viene regolato per mezzo di un galleggiante sferico girevole
(pos. 24.16). Un capsula a membrana integrata (pos. 4) garantisce uno sfiato automatico di
avviamento a freddo.
Quando il livello di condensa aumenta nella scatola (pos. 1), il galleggiante a sfera
(pos. 24.16) si solleva e la valvola di registro (pos. 24.4) libera una relativa sezione di
passaggio nella sede (pos. 24.1). La condensa può scaricarsi.
Quando la produzione di condensa diminuisce o non avviene affatto, il galleggiante a sfera
(pos. 24.16) scende e la valvola di registro (pos. 24.4) chiude la sezione di passaggio nella
sede (pos. 24.1).
Se il separatore viene alimentato solo con vapore, la sede immersa nella condensa
(pos. 24.1) rimane chiusa.
ATTENZIONE !
- Consultare il depliant sul catalogo per determinare i campi, i limiti e le possibilità
d’impiego.
- Alcuni liquidi funzionali presuppongono oppure escludono materiali speciali.
- Le valvole sono progettate per condizioni d’impiego normali. Per condizioni
speciali, come per es. mezzi aggressivi o abrasivi, il gestore deve indicare
nell’ordine i requisiti specifici.
- Le valvole ARI in gisha grigia non sono idonee per impiego in impianti secondo
TRD 110.