0 montaggio, 1 indicazioni generali sul montaggio – ARI Armaturen PREDU700 IT Manuale d'uso
Pagina 8

Pagnina 8
Rev. 0040701000 0410
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
PREDU
®
5.0 Montaggio
5.1 Indicazioni generali sul montaggio
Oltre alle normative di montaggio generalmente in vigore bisogna rispettare i seguenti
punti:
- I progettisti/le imprese edili ovvero il gestore sono responsabili per il corretto
posizionamento e il montaggio dei prodotti
- Prima di montare il riduttore di pressione, eseguire un risciacquo dell’impianto per
eliminare eventuali resti di sporcizia che potrebbero danneggiare la sede di tenuta del
cono oppure otturare il foro.
- Centrare perfettamente le guarnizioni tra le superfici di flangiatura.
- Non verniciare la filettatura della calotta.
ATTENZIONE !
- Togliere le coperture flangiate, se presenti.
- L'interno della valvola e della conduttura deve essere libero da particelle
estranee.
- Rispettare la posizione di montaggio per quanto riguarda la direzione di flusso
(vedi il contrassegno sull’armatura).
- Montare le condotte del vapore in modo da evitare accumuli di acqua..
- Posare le tubazioni in modo da evitare forze dannose di flessione, di spinta e di
torsione.
- Proteggere le valvole dalla sporcizia durante i lavori di costruzione.
- Le flange di collegamento devono coincidere.
- I bulloni di collegamento per le flange sulle tubazioni devono essere
preferibilmente inseriti dal lato della controflangia (i dadi esagonali dalla parte
della valvola).
Per i DN 15-32: se le valvole vengono montate a diretto contatto con altre
valvole, i bulloni di collegamento della flangia superiore devono essere
preferibilmente fissati con tiranti e dadi esagonali su entrambi i lati.
- I componenti degli impianti - come per es. gli attuatori, i volantini, le calotte ecc.
non devono essere utilizzati per assorbire carichi esterni, come per es. scalette,
punti di appoggio per dispositivi di sollevamento, ecc.
- Usare mezzi di trasporto e di sollevamento idonei.
Per i pesi vedi il depliant sul catalogo.
- In caso di sostanze da intercettare con temperature superiori a quelle di
esercizio ammissibili (vedi il punto 4.4 e 6.0) sarà necessario installare un
barilotto di compensazione riempito con liquido (acqua se la sostanza da
trasportare è vapore) (vedi punto 5.4).
- In caso di installazione di un barilotto di compensazione, il riduttore di pressione
deve assolutamente essere montato con l’attuatore in basso. Negli altri casi è
consentito il montaggio con l’attuatore in alto. Il riduttore di pressione può
essere montato solo in tratti di tubazione orizzontali.
- Dato che in caso di rottura della membrana dal foro di sfiato (tappo a vite)
sull’attuatore potrebbero fuoriuscire sostanze pericolose (condensa bollente,
vapore, ecc.), sul foro di sfiato si consiglia di raccordare una linea di scarico.