0 messa in funzione, 0 cura e manutenzione, 0 messa in funzione 7.0 cura e manutenzione – ARI Armaturen EURO-WEDI IT Manuale d'uso
Pagina 6

Pagnina 6
Rev. 0040104000 0410
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
EURO-WEDI
®
- I progettisti/le imprese edili ovvero il gestore sono responsabili per il corretto
posizionamento e il montaggio dei prodotti.
- Le valvole sono progettate per installazione in aree non soggette alle intemperie.
- Per installazioni all'esterno o in ambienti aggressivi, come ad esempio in presenza di
condizioni che favoriscono la corrosione (acqua di mare, vapori chimici, ecc.) sono
necessarie costruzioni speciali o misure protettive appropriate..
6.0 Messa in funzione
7.0 Cura e manutenzione
Gli intervalli e le operazioni di manutenzione devono essere determinati dal gestore in base
alle esigenze.
- Tenere sempre lubrificata la filettatura dell'asta.
- Lubrificante:
ad esempio Berulub HYDROHAF 2
da acquistare presso: CARL BECHEM GmbH, Weststraße 120, D-58089 Hagen
oppure un lubrificante adatto per l’utilizzo specifico.
- Usare mezzi di trasporto e di sollevamento idonei.
Per i pesi vedi il depliant sul catalogo.
- La posizione di montaggio riguardo alla direzione dello stelo è indifferente, la
posizione preferita per lo stelo è quella in verticale.
- La posizione di montaggio capovolta solo con fluidi puliti.
- Centrare le guarnizioni tra le flange.
- Avvertenze per l’isolamento: con temperature dei liquidi funzionali < alle
temperature ambiente, richiedere opportune informazioni.
- È vietato surriscaldare la rubinetteria oltre la temperatura di esercizio (per es.
anche in seguito a lavori di saldatura, smerigliatura, ecc.).
(Vedi anche la scheda dei dati tecnici).
ATTENZIONE !
- Prima della messa in funzione vanno verificate le indicazioni relative ai mate-
riali, alla pressione, alla temperatura e alla direzione del flusso con l'aiuto dello
schema dell'impianto del sistema di condutture.
- Devono sempre essere rispettate le direttive di sicurezza regionali in vigore.
- I residui all'interno delle condutture e delle valvole (sporco, perle di saldatura,
ecc.) portano inevitabilmente a mancanza di tenuta.
- In caso di utilizzo con temperature del liquido funzionale > 50 °C o < 0 °C, peri-
colo di ferimento toccando la valvola. Applicare un apposito cartello di avverti-
mento o isolare il componente!
Prima di ogni messa in funzione di un nuovo impianto o della nuova messa in
funzione di un impianto dopo un intervento di riparazione o dopo interventi di
ristrutturazione bisogna assicurare:
- La chiusura regolare di tutte le operazioni di installazione / montaggio!
- La corretta posizione funzionale della valvola.
- Il corretto posizionamento dei dispositivi di protezione.
ATTENZIONE !
Va sempre fatta attenzione che il lubrificante sia compatibile con il fluido.