1 preparare la calibratura, 2 svolgere cicli di calibratura – SIGMA RC 1209 Manuale d'uso
Pagina 24

126
www.sigmasport.com
6.4.1 PREPARARE LA CALIbRATURA
1 Indossare la fascia toracica oppure fissare l'HipClip.
2 Percorrere una distanza misurata lunga almeno 800 metri.
Consiglio: la corsia interna di uno stadio è lunga 400 metri.
3 Selezionare la modalità Setup “Calibratura”.
4 Premere il tasto SET. Il Running Computer riconosce, se si indossa
l'HipClip oppure la fascia toracica. Viene visualizzata la funzione “Running”.
Consiglio: se si desidera calibrare l'RC 1209 per “Passo”, selezionare
con il tasto SPEED (+) la funzione “Passo“.
5 Premere il tasto SET. Il Running Computer visualizza sul display
come si deve procedere.
6 CALIbRATURA E FATTORE DI CORREZIONE
6.4.2 SvOLgERE CICLI DI CALIbRATURA
1 Avviare la distanza misurata sempre 20 metri prima della linea
di partenza (partenza volante).
2 Non appena si attraversa la linea di partenza, premere il tasto
START/SToP. Inizia la misurazione.
3 Dopo aver percorso la distanza misurata, premere nuovamente
il tasto START/SToP.
4 ora correggere il valore visualizzato con il tasto PULSE (-)
oppure SPEED (+) fino alla distanza effettivamente percorsa.
5 Premere il tasto SET. Il ciclo di calibratura lento viene
memorizzato.
6 Sul display si vede ora la richiesta “corsa (passo) rapida/premere
start” al cambio. Ripetere i passaggi 1 - 5 per calibrare la corsa
veloce.
Nota: dopo aver svolto la prima calibratura, il menu calibratura si modifica.
Se lo si richiama nuovamente, all'inizio si ha la possibilità di distinguere
tra le seguenti opzioni: oN, oFF e NUoVo. Selezionare oN per correre
in modalità TRAINING con i valori calibrati. Selezionare oFF per correre
con l'RC 1209 non calibrato. Selezionare NUoVo, quindi per calibrare
nuovamente l'RC 1209.