Software e utility di configurazione, Utility di impostazione del bios, Processo di configurazione automatica – HP Server HP ProLiant DL120 G5 Manuale d'uso
Pagina 37: 5 software e utility di configurazione, 5software e utility di configurazione

5
Software e utility di configurazione
In questa sezione
Utility di impostazione del BIOS a pagina 30
Processo di configurazione automatica a pagina 30
BIOS Serial Console a pagina 31
Gestione remota LO100c a pagina 31
HP Insight Diagnostics a pagina 32
Aggiornamento del sistema a pagina 32
Utility di impostazione del BIOS
Per utilizzare l'utility di impostazione del BIOS, utilizzare i seguenti tasti:
●
Per accedere all'utility di impostazione del BIOS, premere F10 quando richiesto durante la
procedura di avvio.
●
Per accedere al sistema dei menu, utilizzare i tasti freccia.
●
Per effettuare selezioni, premere + o -.
●
Per accedere alle informazioni della Guida per un'opzione di configurazione evidenziata, premere
il tasto F1.
●
Per salvare le impostazioni, selezionare Exit (Esci) > Save Settings (Salva impostazioni).
Le impostazioni di configurazione predefinite vengono applicate automaticamente al server nelle
seguenti fasi:
●
Al primo avvio del sistema
●
Dopo il ripristino delle impostazioni predefinite
Le impostazioni di configurazione predefinite sono sufficienti per il funzionamento standard del server,
ma è possibile modificarle mediante l'utility di impostazione del BIOS. A ogni avvio del sistema, verrà
chiesto se si desidera accedere all'utility di impostazione del BIOS.
Processo di configurazione automatica
NOTA:
Il tasto F8 è disponibile solo se nel server è installato un controller storage supportato.
Il processo di configurazione automatica viene eseguito automaticamente al primo avvio del server.
Durante la sequenza di accensione, l'intero sistema viene configurato automaticamente dalla ROM
di sistema senza che sia necessario alcun intervento da parte dell'utente. Nella maggior parte dei casi,
durante questo processo l'utility ORCA configura automaticamente l'array in base a un'impostazione
predefinita basata sul numero di unità collegate al server.
NOTA:
Il server potrebbe non supportare tutti gli esempi riportati di seguito.
30
Capitolo 5 Software e utility di configurazione
ITWW