HP Unità CD-Writer Plus esterna 7510e HP Manuale d'uso
Pagina 65

Realizzazione di CD musicali
6-5
C
a
p
it
o
lo
6
:
R
e
a
liz
z
a
z
io
n
e
d
i
C
D
m
u
sic
a
li
5. Nella porzione della finestra con Gestione risorse, selezionare l'unità in
cui si trova il CD d’origine, per visualizzare l’elenco dei brani musicali
registrati su di esso.
6. Trascinare i brani da registrare da Gestione risorse nella finestra Layout
CD audio.
Per modificare il nome dei brani vedere “Modifica del titolo dei brani
nel layout del CD” a pagina 6-9.
7. Ripetere le operazioni indicate ai punti 4, 5 e 6 per ogni CD da cui si
vogliono registrare brani musicali.
8. Quando tutti i brani da registrare si trovano nella finestra di Layout
CD audio, selezionare Crea CD nel menu File.
Viene visualizzata la finestra Impostazioni di creazione CD.
9. Apportare le eventuali modifiche alle impostazioni di realizzazione del
CD (per la descrizione delle impostazioni vedere “Impostazioni di
creazione CD” nella guida in linea di Easy CD Creator) e cliccare su OK.
Easy CD Creator ha bisogno d’un CD vergine per la registrazione del
layout del CD. Quando appare il messaggio di richiesta introdurre un CD
vergine. Al termine della registrazione del CD viene visualizzata una
finestra con il messaggio di fine registrazione.
NOTA: Per realizzare una copertina che contenga il nome dell'interprete, il
titolo del CD ed i titoli dei brani, vedere “Capitolo 7: Realizzazione della
copertina e delle etichette”.
Registrazione di file Wave memorizzati su
disco fisso
Per registrare CD audio di file Wave (*.wav), questi ultimi devono essere
memorizzati su disco fisso a 11, 22 o 44,1 KHz, a 8 o 16 bit, mono o
stereo. Per la realizzazione di file Wave da CD esistenti vedere
“Preregistrazione di tracce audio su file Wave” a pagina 6-6.
NOTA: Per ottenere il miglior risultato possibile registrare i file a 44,1 KHz, in
stereo a 16 bit. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione del
programma di modifica dei file Wave.