Lucidi, Cartoncino e supporti pesanti, Struttura del cartoncino – HP Stampante HP LaserJet serie P3005 Manuale d'uso
Pagina 68: Indicazioni per l’uso del cartoncino, Lucidi cartoncino e supporti pesanti

Lucidi
I lucidi utilizzati devono essere in grado di resistere alla temperatura di fusione raggiunta dalla periferica,
pari a 200° C (392° F).
ATTENZIONE
Per evitare danni alla periferica, utilizzare solo lucidi consigliati per le stampanti
laser. Per evitare inceppamenti gravi, per stampare i lucidi utilizzare sempre il vassoio 1 e lo
scomparto di uscita posteriore. Non stampare più volte sullo stesso lucido o su un lucido parziale.
Nota
Scegliere i lucidi nel driver della stampante. Vedere
Apertura dei driver della stampante
Cartoncino e supporti pesanti
È possibile stampare molti tipi di cartoncino dal vassoio di alimentazione, incluse le schede e le cartoline.
Alcuni cartoncini producono risultati migliori di altri poiché la loro struttura è più adatta alle stampanti
laser.
Per prestazioni ottimali, non utilizzare carta più pesante di 199 g/m
2
. La carta troppo pesante potrebbe
causare problemi di alimentazione e di accumulo, inceppamenti, scarsa aderenza del toner, qualità di
stampa scadente o eccessiva usura meccanica.
Nota
È possibile stampare su carta pesante se il vassoio di alimentazione non viene riempito
e se si utilizza carta liscia tra 100 e 180 Sheffield.
Nel programma software o nel driver della stampante, selezionare Pesante (carta fine da 106
a 163 g/
m
2
; da 28 a 43 lb) o Cartoncino (copertina da 135
a 216 g/m
2
; da 50 a 80 lb) per il tipo di supporto
oppure eseguire la stampa da un vassoio configurato per la carta pesante. Poiché questa impostazione
influisce su tutti i processi di stampa, è importante ripristinare le impostazioni originali una volta terminata
la stampa.
Struttura del cartoncino
●
Uniformità: il cartoncino da 135 a 157 g/m
2
deve avere un'uniformità compresa tra 100 e 180
Sheffield. Il cartoncino da 60 a 135 g/m
2
deve avere un'uniformità compresa tra 100 e 250 Sheffield.
●
Struttura: il cartoncino deve essere ben disteso con un'arricciatura minore di 5 mm
●
Condizioni: accertarsi che il cartoncino non sia stropicciato, intaccato o danneggiato in altro modo.
Indicazioni per l’uso del cartoncino
●
Regolare i margini della pagina ad almeno 2 mm dai bordi.
●
Utilizzare il vassoio 1 per il cartoncino (copertina da 135 a 216 g/m
2
; da 50 a 80 lb).
ATTENZIONE
Per evitare danni alla periferica, utilizzare solo i cartoncini consigliati per
stampanti laser. Per evitare inceppamenti gravi, per stampare su cartoncino utilizzare sempre il
vassoio 1 e lo scomparto di uscita posteriore.
56
Capitolo 4 Supporti e vassoi
ITWW