Sottomenu i/o – HP Stampante HP LaserJet serie P3005 Manuale d'uso

Pagina 44

Advertising
background image

Voce

Valori

Spiegazione

Il valore predefinito è AUTO.

LINGUA

(PREDEFINITO)

Diversi

Consente di selezionare la lingua dei messaggi visualizzati sul
display del pannello di controllo.

Il valore predefinito varia a seconda del paese/regione di
acquisto della periferica.

Sottomenu I/O

Le opzioni del menu I/O menu influiscono sulla di comunicazione tra la periferica e il computer. Se la
periferica è dotata di un server di stampa HP Jetdirect, è possibile configurare i parametri di rete di base
mediante il sottomenu. È possibile configurare questi e altri parametri mediante HP Web Jetadmin
(vedere

Uso del software HP Web Jetadmin

) o altri strumenti di configurazione di rete, ad esempio il

server Web incorporato (vedere

Uso del server Web incorporato

).

Voce

Valori

Spiegazione

TIMEOUT I/O

Da 5 a 300

Consente di selezionare il periodo di timeout, in secondi, per
l'I/O.

Utilizzare questa impostazione per regolare il timeout e
garantire prestazioni ottimali. Se all'interno di un processo di
stampa sono visualizzati dati provenienti da altre porte,
aumentare il valore di timeout.

Il valore predefinito è 15.

INPUT PARALLELO

ALTA VELOCITÀ

FUNZIONI AVANZATE

ALTA VELOCITÀ: selezionare per fare in modo che la
periferica accetti le comunicazioni parallele ad alta velocità
utilizzate per le connessioni con i computer più moderni.

FUNZIONI AVANZATE: consente di attivare o disattivare la
comunicazione parallela bidirezionale. Il valore predefinito è
impostato su una porta parallela bidirezionale (IEEE-1284).

La periferica utilizza questa impostazione per inviare al
computer i messaggi di stato. L'attivazione delle funzioni
avanzate potrebbe rallentare il passaggio da un linguaggio a
un altro.

PERIF. INT. JETDIRECT

TCP/IP

IPX/SPX

APPLETALK

DLC/LLC

SICUREZZA

DIAGNOSTICA

VELOCITÀ DI
COLLEGAMENTO

STAMPA PROTOC.

TCP/IP: consente di attivare o disattivare lo stack di protocolli
TCP/IP. È possibile impostare diversi parametri TCP/IP.

Inoltre, selezionare TCP/IP per configurare IPv4, IPv6 e altre
impostazioni TCP/IP.

IPX/SPX: consente di attivare o disattivare lo stack di protocolli
IPX/SPX, ad esempio su reti Novell NetWare.

APPLETALK: consente di attivare o disattivare una rete
AppleTalk.

DLC/LLC: consente di attivare o disattivare lo stack di
protocolli DLC/LLC.

SICUREZZA: consente di stampare e gestire le impostazioni
di sicurezza di rete.

32

Capitolo 2 Pannello di controllo

ITWW

Advertising