Vedere a pag – HP Server blade HP ProLiant BL25p G2 Manuale d'uso
Pagina 44

4.
Selezionare Virtual Media (Supporti virtuali).
5.
Utilizzare l’applet Virtual Media per selezionare il CD locale o il file di immagine e collegare il CD
virtuale al server blade.
6.
Utilizzare la funzione iLO 2 Virtual Power Button per riavviare il server blade.
7.
Dopo il riavvio del server blade, seguire la normale procedura di installazione di rete del sistema
operativo.
CD-ROM USB
Questo metodo utilizza SmartStart per facilitare il caricamento del sistema operativo. Tuttavia,
SmartStart consente anche il caricamento manuale del sistema operativo e dei driver.
Per installare mediante un CD di avvio:
1.
Utilizzare il cavo I/O locale per connettere un'unità CD-ROM USB al server blade. Fare riferimento
alla sezione "Connessione locale di periferiche video e USB a un server blade" (vedere a pag.
).
2.
Inserire il CD di avvio nell'unità CD-ROM USB.
3.
Riavviare il server blade.
4.
Dopo il riavvio del server blade, seguire la normale procedura di installazione del sistema
operativo.
Installazione dall'immagine di un dischetto
Per eseguire l'installazione mediante l'immagine di un dischetto, l'utente crea un dischetto di avvio basato
su DOS abilitato dalla rete che esegue uno script che configura l'hardware e installa il sistema operativo.
Il dischetto consente al server blade di accedere agli script e ai file di installazione richiesti presenti sulla
rete.
Questo metodo implica la presenza di un'infrastruttura di installazione che può includere una workstation
dell'amministratore, un server PXE e la condivisione di dati su Microsoft® Windows® o su Linux. Per
maggiori informazioni, consultare "Infrastruttura di implementazione" a pag.
Prima di iniziare il processo di installazione, connettere il server blade alla rete mediante uno dei metodi
seguenti:
•
Attraverso una rete esistente (nel rack): questo metodo richiede che il server blade sia installato nel
relativo cabinet e che a esso sia assegnato un indirizzo IP (manualmente o mediante DHCP).
•
Attraverso una rete esistente (fuori dal rack, con la stazione di diagnostica): questo metodo richiede
di accendere il server blade con la stazione diagnostica e di connettersi a una rete esistente per
mezzo di un hub. Il server DHCP in rete assegna l'indirizzo IP.
Per connettersi al server blade sono disponibili altri metodi ma essi non forniscono l'accesso di rete
necessario per l'installazione. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione "Gestione ProLiant
p-Class Advanced" a pag.
.
NOTA: per ulteriori informazioni sulle configurazioni dell'hardware e del cablaggio, fare riferimento alla
documentazione fornita con il cabinet per server blade o con la stazione di diagnostica.
Per l'installazione dall'immagine di un dischetto sono disponibili due metodi:
•
Dischetto virtuale iLO (vedere a pag.
)
•
PXE (vedere "
Configurazione e utility 44