Edere a pag, Vedere a pag – HP Server blade HP ProLiant BL25p G2 Manuale d'uso
Pagina 43

Per maggiori informazioni sull'RDP, consultare la documentazione fornita con il CD ProLiant Essentials
Rapid Deployment Pack o visitare il sito Web di HP (
SmartStart Scripting Toolkit
SmartStart Scripting Toolkit è un prodotto d'installazione per server che fornisce una procedura
automatizzata non assistita per l'installazione di un numero elevato di server. È stato progettato per
supportare i server ProLiant BL, ML e DL. Il toolkit include un set di utility modulare e della
documentazione importante che descrive come utilizzare questi nuovi strumenti per realizzare un
processo di installazione automatica dei server.
Utilizzando la tecnologia SmartStart, lo Scripting Toolkit fornisce un modo flessibile per creare degli script
di configurazione standard dei server. Questi script sono utilizzati per automatizzare numerosi passaggi
manuali durante il processo di configurazione del server. Questo processo di configurazione automatica
riduce il tempo d'installazione di ogni server, rendendo possibile un'installazione graduale ed efficace di
un numero elevato di server.
Per ulteriori informazioni e per scaricare il software SmartStart Scripting Toolkit, visitare il sito Web di HP
Installazione da CD-ROM
L'installazione da CD-ROM richiede l'utilizzo di un CD avviabile che esegua gli script necessari per
configurare l'hardware e installare il sistema operativo. Una volta configurato il sistema operativo, il
server blade può accedere alla rete per individuare gli script e i file necessari per l'installazione.
Prima di iniziare il processo di installazione, connettere il server blade alla rete mediante uno dei metodi
seguenti:
•
Attraverso una rete esistente (nel rack): questo metodo richiede che il server blade sia installato nel
relativo cabinet e che a esso sia assegnato un indirizzo IP (manualmente o mediante DHCP).
•
Attraverso una rete esistente (fuori dal rack, con la stazione di diagnostica): questo metodo richiede
di accendere il server blade con la stazione diagnostica e di connettersi a una rete esistente per
mezzo di un hub. Il server DHCP in rete assegna l'indirizzo IP.
Per connettersi al server blade sono disponibili altri metodi ma essi non forniscono l'accesso di rete
necessario per l'installazione. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione "Gestione ProLiant
p-Class Advanced" a pag.
.
NOTA: per ulteriori informazioni sulle configurazioni dell'hardware e del cablaggio, fare riferimento alla
documentazione fornita con il cabinet per server blade o con la stazione di diagnostica.
Per l'installazione da CD-ROM sono disponibili due metodi:
•
CD-ROM virtuale iLO (vedere a pag.
)
•
CD-ROM USB (vedere a pag.
CD-ROM virtuale iLO
Per installare mediante un CD di avvio:
1.
Eseguire una delle seguenti operazioni:
•
Inserire il CD di avvio nel PC client che sta utilizzando la console remota iLO 2.
•
Utilizzare iLO 2 per creare un file di immagine del CD di avvio.
•
Copiare l’immagine del CD di avvio in una posizione sulla rete o nel disco rigido del PC client.
2.
Accedere in modalità remota al server blade mediante iLO 2. Fare riferimento alla sezione
"Gestione ProLiant p-Class Advanced" a pag.
3.
Fare clic sulla scheda Virtual Devices (Periferiche virtuali).
Configurazione e utility 43