Configurazione di alloggiamenti ip statici – HP Server blade HP ProLiant BL25p G2 Manuale d'uso
Pagina 41

•
Server di installazione PXE (per memorizzare le immagini di avvio)
•
Processore AMD Athlon™ XP (700 MHz o frequenza superiore consigliata), processore AMD
Athlon™ 64 o processore Intel® Pentium® III o superiore (500 MHz consigliati)
•
256 MB di RAM
•
Adattatore di rete da 10 Mb/s
•
Unità CD-ROM
•
Server repository NFS (richiesto solo per l'installazione in ambiente Red Hat Linux)
•
Sistema operativo Red Hat Linux 7.2 installato
•
Connessione di rete
•
Unità CD-ROM
•
NFS installato
•
1.5 GB di spazio disponibile sul disco
•
Server repository Windows® (richiesto solo per l'installazione in ambiente Windows®)
•
Sistema operativo Windows® 2000 o Windows® 2003 installato
•
Connessione di rete
•
Unità CD-ROM
•
1.5 GB di spazio disponibile sul disco
•
Protocollo di rete TCP/IP e indirizzo IP compatibile con l'indirizzo IP della porta diagnostica
iLO 2 o l'indirizzo DHCP o IP statico assegnato
•
Unità CD-ROM e/o unità a dischetti
•
Una delle seguenti versioni di Java™ Runtime Environment:
1.3.1_02
1.3.1_07
1.3.1_08
1.4.1 solo per utenti Windows®
1.4.2 solo per utenti Linux
Accedere alle versioni di Java™ Runtime Environment sul sito Web di HP
(
).
•
Server di rete con un sistema operativo installato
Configurazione di alloggiamenti IP statici
La configurazione di alloggiamenti IP statici, implementata usando la nuova funzionalità Static IP Bay
Settings (Impostazioni alloggiamenti IP statici) presente nella scheda BL p-Class dell'interfaccia iLO,
agevola la prima fase del processo di installazione di un intero cabinet, o la successiva installazione dei
server blade all'interno di un cabinet già esistente. Benché il metodo preferito per assegnare gli indirizzi
IP alla funzionalità iLO 2 dei singoli server blade rimanga quello di passare attraverso DHCP e DDNS,
questi protocolli non sono sempre disponibili sulle reti di prova.
La configurazione degli alloggiamenti IP statici automatizza la prima fase del processo di installazione di
un server blade BL p-Class, abilitando il processore di gestione iLO 2 in ciascuno slot del server allo
scopo di ottenere un indirizzo IP predefinito senza fare affidamento sul protocollo DHCP. L'accesso a iLO
2 per l'installazione del server è immediatamente disponibile attraverso l'applet Virtual Media (Supporto
virtuale) e altre funzioni di amministrazione remota.
Configurazione e utility 41