Emulazione stampante, Opzioni di regolazione del colore, Stampa a colori – HP Serie stampanti HP Designjet T1120 Manuale d'uso
Pagina 84

Emulazione stampante
Per stampare un particolare processo di stampa e per ottenere pressappoco gli stessi colori ottenibili
dalla stampa del processo su una stampante HP Designjet diversa, è possibile utilizzare la modalità di
emulazione fornita dalla stampante.
NOTA:
Questa opzione è disponibile solo quando si stampa un processo HP-GL/2, PostScript o PDF.
Funziona correttamente solo se si stampa su carta normale, patinata o pesante.
●
Nella finestra di dialogo del driver HP-GL/2 o PostScript di Windows: selezionare la
scheda Colore e Colori gestiti dalla stampante, quindi selezionare Emulazione stampante
dall'elenco Profilo di origine. È quindi possibile selezionare dall'elenco Emulated Printer (Stampanti
emulate).
●
Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS (T1120): selezionare il pannello Tipo di carta/
Qualità, quindi Colore > Colori gestiti dalla stampante > Stampanti emulate.
●
Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS (T1120ps): selezionare il pannello Opzioni
colore, quindi Base > Emulazione stampante.
Opzioni di regolazione del colore
Lo scopo della gestione del colore è stampare colori precisi. Se si esegue correttamente la gestione del
colore, dovrebbe essere possibile stampare colori precisi senza la necessità di regolazioni manuali del
colore.
Tuttavia le regolazioni manuali potrebbero rivelarsi utili nei seguenti casi:
●
Se la gestione del colore non funziona correttamente per un determinato motivo
●
Se si desiderano colori soggettivamente piacevoli invece che precisi
Il driver della stampante fornisce funzioni di regolazione diverse in base alla stampa a colori o in scala
di grigi. Se si stampa un bianco e nero, non saranno disponibili opzioni di regolazione del colore.
Stampa a colori
Si possono regolare i colori della stampa in modo simile in Windows e in Mac OS:
●
Nella finestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Colore, assicurarsi che
la casella Regolazioni avanzate del colore sia selezionata e premere il pulsante Impostazioni.
●
Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS (T1120): selezionare il pannello Tipo di Carta/
Qualità, quindi l'opzione Luminosità e tono.
●
Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS (T1120ps): selezionare il pannello Opzioni
colore, quindi Luminosità e tono.
In entrambi i sistemi operativi sarà quindi possibile effettuare le regolazioni mediante un dispositivo di
scorrimento della luminosità e tre dispositivi di scorrimento del colore.
ITWW
Gestione del colore tramite i driver della stampante
73
G
e
st
io
ne
dei
colori