Cache di scrittura alimentata a batteria – HP Server HP ProLiant ML350 G5 Manuale d'uso
Pagina 62

Installazione delle opzioni hardware 62
6.
Collegare i cavi delle ventole ridondanti ai relativi connettori presenti sulla scheda di sistema
(vedere la sezione “
Componenti della scheda di sistema
7.
Installare il deflettore.
8.
Installare il pannello di accesso (pagina
9.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
o
Chiudere o installare la mascherina del tower, come necessario.
o
Reinserire il server nel rack.
10.
Cache di scrittura alimentata a batteria
Il server supporta più moduli di memoria e livelli RAID:
•
64 MB supporta RAID 0, 1 e 10
•
128 MB supporta RAID 0, 1, 5 e 10
ATTENZIONE:
Per evitare un funzionamento non corretto del server o di danneggiare
l’apparecchiatura, non aggiungere o rimuovere il gruppo batteria durante l’estensione
della capacità di array e la migrazione del livello RAID o delle dimensioni di stripe.
IMPORTANTE:
Dopo l’installazione, è possibile che il livello di carica della batteria sia basso.
In questo caso all’accensione del server verrà visualizzato un messaggio di errore POST che
indica la temporanea disabilitazione del gruppo batteria. Non è necessario alcun intervento
da parte dell’utente, poiché le batterie vengono ricaricate automaticamente dai circuiti interni
in modo che sia possibile utilizzare il gruppo batteria. Questo processo potrebbe richiedere
fino a 4 ore. Durante questo periodo di tempo, il modulo della cache funziona in modo
corretto, ma non sfrutta i vantaggi relativi alle prestazioni associati all’utilizzo del gruppo
batteria.
NOTA:
La protezione dei dati e il limite di tempo rimangono validi anche se si verifica
un’interruzione di corrente. Quando l’alimentazione al sistema viene ripristinata, un
processo di inizializzazione scrive sulle unità disco rigido i dati conservati.