Prima di utilizzare pictbridge, Requisiti pictbridge, Utilizzo di pictbridge – Brother MFC-9440CN Manuale d'uso
Pagina 90: Impostazione della fotocamera digitale

78
13
Questo apparecchio Brother supporta lo
standard PictBridge, che consente la stampa
di fotografie direttamente da una fotocamera
digitale PictBridge compatibile collegata.
Anche in caso di una fotocamera non in
modalità PictBridge o che non supporta
PictBridge, è comunque possibile stampare
fotografie da una fotocamera digitale in
modalità Mass storage (memorizzazione e
trasferimento file). (Consultare Collegamento
di una fotocamera come dispositivo di
memorizzazione a pagina 80).
Prima di utilizzare
PictBridge
13
Requisiti PictBridge
13
Per evitare eventuali errori, ricordare quanto
segue:
L'apparecchio e la fotocamera digitale
devono essere collegati mediante cavo
USB.
Il file immagine deve provenire dalla
fotocamera digitale che si desidera
collegare all'apparecchio.
Utilizzo di PictBridge
13
Impostazione della
fotocamera digitale
13
Accertarsi che la fotocamera si trovi in
modalità PictBridge. Le seguenti
impostazioni PictBridge potrebbero essere
disponibili dal display della fotocamera
PictBridge compatibile.
Copie
Qualità
Formato carta
Stampa data
Stampa nome file
Layout
Nota
I nomi e la disponibilità di ogni
impostazione dipendono dalle specifiche
della fotocamera.
È inoltre possibile impostare le seguenti
impostazioni PictBridge mediante il pannello
dei comandi.
1
Se si sceglie il formato carta Letter, A4 o B5, verrà
scelto Verticale. Se si sceglie A5, B6 o A6, verrà
scelto Orizzontale.
Stampa di fotografie provenienti
da una fotocamera digitale
13
Selezioni menu
Opzioni
Formato carta
Letter, A4, B5, A5, B6, A6
Orientamento
Verticale, Orizzontale
Data & Ora
Off, On
Nome file
Off, On
Qualità stampa
Normale, Fine