Imballaggio e spedizione dell’apparecchio – Brother MFC-9440CN Manuale d'uso
Pagina 192

180
Imballaggio e spedizione
dell’apparecchio
C
Se per qualunque motivo risultasse necessario
spostare o spedire l'apparecchio, riconfezionare con
cura l'apparecchio nell'imballo originale (Repacking)
per evitare eventuali danni durante il trasporto. Se
non viene correttamente imballato, l’apparecchio
può subire danni. In tal caso la garanzia non copre i
costi di riparazione/sostituzione dell’apparecchio.
L'apparecchio deve essere assicurato presso il
trasportatore.
Se l'apparecchio deve essere spedito, leggere
le istruzioni in questa sezione sulla
preparazione dell'apparecchio per il trasporto.
AVVERTENZA
Una volta che l'apparecchio è stato
impostato e utilizzato, NON si consiglia di
spostarlo o di trasportarlo a meno che non
sia strettamente necessario.
Le stampanti laser a colori sono dispositivi di
stampa complessi. Lo spostamento o il
trasporto dell'apparecchio senza la rimozione
appropriata delle forniture installate può
provocare GRAVI danni all'apparecchio.
Come risultato, l'apparecchio potrebbe non
funzionare correttamente in seguito.
Una preparazione dell'apparecchio per il
trasporto non corretta in base alle istruzioni
riportate in questa sezione potrebbe
INVALIDARE LA GARANZIA.
Per prevenire infortuni durante lo spostamento
o il sollevamento di questo apparecchio,
accertarsi di essere almeno in due nel
sollevarlo. Attenzione a non schiacciarsi le
dita quando si abbassa l'apparecchio.
Verificare di essere in possesso dei seguenti
componenti per eseguire il Repacking:
1 Foglio di inserimento per Repacking
2 Sacchetto in plastica per la confezione del
toner di scarto
3 Coperchio protettivo arancione, sacchetto
in plastica con cui viene inviata la cartuccia
di toner originale (4 pezzi di ognuna)
4 Materiale da imballaggio arancione per il
blocco del gruppo tamburo e gruppo
cinghia (4 pezzi)
5 Un foglio di carta (Letter o A4) per
proteggere il gruppo cinghia (preparato
dall'utente).
6 Giunti di collegamento cartoni (4)