Brother NC-8100h Manuale d'uso
Pagina 71

CAPITOLO 8 INSTALLAZIONE DELLA STAMPA INTERNET BIP
8-3
Stampa Internet Brother:
configurazione del server di stampa / fax
Brother
Il server di stampa / fax può essere configurato mediante l'utilità BRAdmin, un server
Web o il comando TELNET.
Elenco di controllo per configurare il server di stampa / fax
Prima di abilitare il server di stampa / fax alla ricezione di processi BIP, verificare
che il server di posta presso il sito remoto (di ricezione) sia stato configurato per la
gestione dei protocolli TCP/IP, POP3 e SMTP (quest'ultimo è richiesto solo se la
funzione di notifica è attivata).
1. Configurare il server POP3 sul server di posta presso il sito remoto con un
account di posta (nome della casella postale) e una password per il server di
stampa / fax Brother. In genere, il nome dell'account è la prima parte
dell'indirizzo di posta: se l'indirizzo è [email protected], ad esempio, il
nome dell'account è stampaemail.
2. Assicurarsi che il server di stampa / fax sia stato correttamente installato e
configurato con il protocollo TCP/IP e un indirizzo IP valido.
Poiché l'accesso al server di posta sulla maggior parte delle reti è in genere limitato
ad alcuni utenti, può essere necessario rivolgersi all'amministratore della rete affinché
verifichi la configurazione e aggiunga l'account di posta.