Indirizzo ip, Indirizzo ip -3 – Brother NC-8100h Manuale d'uso
Pagina 27

CAPITOLO 2 MENU DI IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE
2-3
Per attivare BOOTP, utilizzare un editor per eliminare il simbolo "#". Se tale simbolo
non è presente, BOOTP è già attivo. Modificare il file di configurazione BOOTP (di
solito /etc/bootptab) e immettere il nome, il tipo di rete (1 per Ethernet), gli indirizzi
Ethernet e IP, la subnet mask e il gateway del server di stampa / fax. Dato che il
formato esatto per questa operazione non è standard, sarà necessario fare riferimento
alla documentazione del sistema per determinare come immettere queste
informazioni. Il file bootptab di molti sistemi UNIX contiene anche esempi di
modelli che è possibile utilizzare come riferimento. Alcuni esempi di voci
/etc/bootptab standard comprendono:
BRN_310107 1 00:80:77:31:01:07 192.189.207.3
e:
BRN_310107:ht=ethernet:ha=008077310107:\
ip=192.189.207.3:
Alcune implementazioni del software host BOOTP non rispondono alle richieste
BOOTP se nel file di configurazione non è incluso un nome file di download; in
questo caso, è sufficiente creare un file vuoto sull'host e specificarne il nome e il
percorso nel file di configurazione.
Come nel caso di rarp, il server di stampa / fax caricherà l'indirizzo IP dal server
BOOTP all'accensione della stampante.
Modo DHCP
Il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è uno dei diversi
meccanismi automatici per l'allocazione degli indirizzi IP. Se sulla rete (in genere una
rete Unix, Windows
®
NT
®
/2000 o Novell NetWare) è presente un server DHCP, il
server di stampa / fax ottiene automaticamente l'indirizzo IP dal server DHCP e
registra il nome con uno dei servizi dei nomi dinamici compatibili con RFC 1001 e
1002.
Se non si desidera configurare il server di stampa / fax mediante DHCP, BOOTP o
RARP, è necessario impostare
BOOT METHOD
su Statico per evitare che il server
di stampa / fax tenti di ottenere un indirizzo IP da questi sistemi. Per modificare
BOOT METHOD
, utilizzare il pannello anteriore per le stampanti che dispongono di
pannello LCD, TELNET (comando SET IP METHOD), il browser Web o l'utilità
BRAdmin.
2-INDIRIZZO IP
1. Premere [Menu] per visualizzare il menu di configurazione.
2. Selezionare LAN.
3. Premere [1] [2].
4. Selezionare [1] per modificare l'indirizzo IP oppure [2] per uscire.
5. Immettere l'indirizzo IP.
6. Premere [Set] per accettare l'indirizzo IP.
7. Premere [Stop/Uscita] per uscire dal menu di configurazione.