Netbios port monitor per windows, 95/98/me, nt – Brother NC-8100h Manuale d'uso
Pagina 65

CAPITOLO 7 STAMPA PEER-TO-PEER NETBIOS
7-3
Modifica del nome del dominio/gruppo di
lavoro mediante TELNET o BRCONFIG o un
browser Web
Se non è possibile utilizzare l'utilità BRAdmin o un browser Web, procedere
mediante TELNET o il programma della console remota BRCONFIG (per il quale
occorre che il protocollo IPX/SPX sia installato sul PC).
Quando si è connessi al server di stampa / fax, immettere la password predefinita
"access" in risposta al prompt "#". Al prompt "Enter Username>" digitare il nome
utente. Al termine, viene visualizzato il prompt "Local>".
Immettere il comando:
SET NETBIOS DOMAIN nomedominio
EXIT
dove nomedominio è il nome del dominio o del gruppo di lavoro a cui si appartiene.
Se non si conosce con certezza il nome del dominio o del gruppo di lavoro, eseguire
l'applet Rete di Windows
®
95/98/Me/NT
®
4.0 e visualizzare la scheda Identificazione.
È anche possibile utilizzare un browser WWW standard per modificare il nome
NetBIOS. A tal fine, connettersi al server di stampa / fax mediante l'indirizzo IP e
selezionare l'opzione relativa alla configurazione di NetBIOS nella schermata di
configurazione del server di stampa e immettere il nome del dominio/gruppo di
lavoro nella casella di testo "Nome dominio". Ricordare di confermare le modifiche.
NetBIOS Port Monitor per Windows
®
95/98/Me, NT
®
4.0/2000
Per utilizzare questo software è necessario che il protocollo di trasporto TCP/IP sia
installato sul computer Windows
®
95/98/Me, NT
®
4.0/2000. Per installare tale
protocollo, fare riferimento alla documentazione di Windows
®
.
Se si utilizza il protocollo TCP/IP, è necessario programmare l'indirizzo IP
appropriato sia sul server di stampa / fax Brother che sul PC client.