Utilizzo di rarp per configurare l'indirizzo ip, Utilizzo di rarp per configurare l'indirizzo ip -6 – Brother NC-8100h Manuale d'uso
Pagina 22

CAPITOLO 1 CONFIGURAZIONE TCP/IP
1-6
Utilizzo di RARP per configurare l'indirizzo
IP
È possibile configurare l'indirizzo IP del server di stampa / fax Brother mediante
Reverse ARP (rarp) sul computer host. Per eseguire questa operazione, modificare il
file /etc/ethers (se questo file non esiste, è possibile crearlo) immettendo una voce
simile alla seguente:
00:80:77:31:01:07 BRN_310107
dove la prima voce è l'indirizzo Ethernet del server di stampa / fax e la seconda è il
nome del server di stampa / fax Brother, il quale deve corrispondere a quello
immesso nel file /etc/hosts.
Avviare il daemon rarp, se non è ancora in esecuzione. A seconda del sistema, il
comando può essere rarpd, rarpd -a, in.rarpd -a o altro; digitare man rarpd o fare
riferimento alla documentazione del sistema per ottenere ulteriori informazioni. Per
verificare che il daemon rarp sia in esecuzione su un sistema Berkeley basato su
UNIX, digitare il comando seguente:
ps -ax | grep -v grep | grep rarpd
Per i sistemi basati su UNIX AT&T, digitare:
ps -ef | grep -v grep | grep rarpd
Il server di stampa / fax Brother riceverà l'indirizzo IP dal daemon rarp
all'accensione.