Configurazione dell'indirizzo ip, Configurazione dell'indirizzo ip 1-9 – Brother HL 1270N Manuale d'uso
Pagina 17

1-9
Configurazione dell'indirizzo IP
Prima di poter avviare la stampa, è necessario svolgere un'ultima operazione, la
programmazione dell'indirizzo IP sul server di stampa. Procedere in uno dei modi illustrati di
seguito:
a) BRAdmin32 (per Windows 95/98/NT 4.0 quando è impostato il protocollo IPX/SPX o
TCP/IP).
b) DHCP, Reverse Arp (rarp), BOOTP.
c) Comando arp UNIX.
La procedura che segue (e, f, g) può essere utilizzata per modificare l'indirizzo IP, ma solo se
un indirizzo IP valido è già stato programmato sul server di stampa.
d) TELNET
e) HTTP
f) Altre utilità di gestione SNMP
I metodi di configurazione appena elencati vengono descritti nei paragrafi che seguono.
✒ Nota
L'indirizzo IP assegnato al server di stampa deve risiedere sulla stessa rete logica dei computer
host, altrimenti occorre configurare in modo appropriato la maschera di sottorete e il router
(gateway).
Modifica dell'indirizzo IP mediante l'applicazione BRAdmin32
Avviare l'utilità BRAdmin32 (da Windows 95/98 o NT4.0).