Brother HL 1270N Manuale d'uso
Stampante Brother
Advertising

Guida dell'utente per la
connessione di rete
Leggere attentamente questa guida prima di utilizzare la stampante. La presente può essere
stampata o visualizzata dal CD-ROM in qualsiasi momento. Conservare il CD-ROM in un
luogo pratico per poterlo utilizzare nel momento ritenuto più opportuno.
Advertising
l'indice
Document Outline
- SOMMARIO
- Capitolo 1 Configurazione della stampa TCP/IP per i sistemi Unix
- TCP/IP
- Configurazione TCP/IP dei computer host UNIX
- Configurazione dell'indirizzo IP
- Modifica dell'indirizzo IP mediante l'applicazione BRAdmin32
- Utilizzo di DHCP per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo di arp per configurare l'indirizzo IP del server di stampa
- Utilizzo di RARP per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo di BOOTP per configurare l'indirizzo IP
- Modifica delle impostazioni dell'indirizzo IP mediante la console remota
- Prima di avviare la stampa
- Protezione IP
- Porte TCP di tipo raw
- Capitolo 2 Configurazione della stampa TCP/IP per Windows NT, LAN Server e OS/2 Warp Server
- Capitolo 3 Configurazione della stampa Peer-to-Peer per Windows 95/98
- Capitolo 4 Configurazione della stampa Peer-to-Peer (NetBIOS) per Windows 95/98/NT, LAN Server e OS/2 Warp Server
- Capitolo 5 Configurazione di Brother Internet Print per Windows 95/98/NT
- Capitolo 6 Configurazione della stampa Novell NetWare mediante IPX/SPX
- Informazioni generali
- Creazione di una coda di stampa mediante BRAdmin32
- Configurazione del server di stampa Brother (Queue Server Mode in modalità di emulazione Bindery) mediante BRAdmin32
- Configurazione del server di stampa Brother (Queue Server Mode in modalità NDS) mediante BRAdmin32
- Configurazione del server di stampa Brother (Queue Server Mode in modalità NDS) mediante Novell NWADMIN e BRAdmin32
- Configurazione del server di stampa Brother (Remote Server Mode in modalità NDS) mediante Novell NWAdmin e BRAdmin32
- Configurazione del server di stampa Brother (Queue Server Mode in modalità di emulazione Bindery) mediante PCONSOLE e BRCONFIG
- Configurazione del server di stampa Brother (Queue Server Mode in modalità NDS) mediante PCONSOLE e BRCONFIG
- Configurazione del server di stampa Brother (modalità Remote Printer) mediante PCONSOLE e BRCONFIG
- Prova della coda di stampa
- Configurazione delle workstation (driver NetWare basati su DOS)
- Configurazione delle workstation (Windows 3.1x)
- Configurazione delle workstation (Windows 95/98)
- Capitolo 7 Configurazione della stampa Macintosh mediante AppleTalk
- Capitolo 8 Configurazione della stampa DLC/LLC per Windows NT
- Capitolo 9 Utilizzo della funzione di gestione basata sul Web
- Capitolo 10 Risoluzione dei problemi
- Cenni introduttivi
- Problemi relativi all'installazione
- Problemi occasionali
- Risoluzione dei problemi relativi al protocollo TCP/IP
- Risoluzione dei problemi relativi a UNIX
- Risoluzione dei problemi relativi a Windows NT/LAN Server (TCP/IP)
- Risoluzione dei problemi relativi alla stampa Peer-to-Peer (LPR) in Windows 95/98
- Risoluzione dei problemi relativi alla stampa peer-to-peer in Windows 95/98 (metodo compatibile HP JetAdmin)
- Risoluzione dei problemi relativi alla stampa peer-to-peer in Windows 95/98/NT 4.0 (NetBIOS)
- Risoluzione dei problemi relativi alla stampa via Internet (TCP/IP)
- Risoluzione dei problemi relativi a Novell NetWare
- Risoluzione dei problemi relativi a AppleTalk
- Risoluzione dei problemi relativi a DLC/LLC
- Risoluzione dei problemi relativi al browser Web (TCP/IP)
- APPENDICE
- Appendice A Riepilogo dei comandi
- Appendice B Utilizzo dei servizi (lpd-Plus)
- Appendice C Ricaricamento del firmware del server di stampa
- Ricaricamento del firmware dall'utilità BRAdmin32 in Windows 95/98/NT4.0
- Ricaricamento senza BRAdmin32
- Ricaricamento da un computer host UNIX mediante BOOTP
- Ricaricamento da un server NetWare
- INDICE