Brother Innov-is 90E Manuale d'uso
Pagina 48

46
OPERAZIONI PRELIMINARI
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
b
Collocare il foglio per ricamo sul telaio
interno.
a Foglio per ricamo
b Telaio interno
c
Allineare il segno sul tessuto con la linea di
riferimento sul foglio per ricamo.
a Linea base
b Segno
d
Collocare il telaio interno con il tessuto sul
telaio esterno e tendere il tessuto.
• Per i dettagli, consultare la parte pagina 44.
e
Rimuovere il foglio per ricamo.
■ Ricami su tessuti che non possono essere tesi in
un telaio per ricamo
Se si ricamano piccoli pezzi di tessuto che non
possono essere tesi su un telaio per ricamo o pezzi
sottili quali nastri, utilizzare il materiale
stabilizzatore come base per tenderli sul telaio. Si
consiglia l'utilizzo di un materiale stabilizzatore
per tutti i ricami.
a Materiale stabilizzatore
b Striscia adesiva o colla spray
c Tessuto
Al termine del ricamo, rimuovere il materiale
stabilizzatore con attenzione.
a
b
a
b
a
b
c
c
a
b
c
a