1 introduzione, Informazioni generali, Introduzione – Brother DCP-750CW Manuale d'uso
Pagina 8

1
1
1
Informazioni generali
1
La macchina Brother può essere condivisa su una rete Ethernet cablata da 10/100 MB mediante il server di
stampa in rete esterno. Il server di stampa supporta varie funzioni e metodi di connessione a seconda del
sistema operativo in esecuzione su una rete che supporta TCP/IP. Le funzioni includono stampa, scansione,
invio e ricezione di PC-FAX, PhotoCapture Center™, Impostazione remota e Status Monitor. Nel grafico
riportato di seguito vengono illustrate le funzioni in rete e le connessioni supportate da ogni sistema operativo.
1
Non disponibile per i modelli DCP.
2
La connessione di rete senza fili è supportata unicamente tra la macchina Brother e un punto di accesso su cui è eseguito Windows
®
XP
Professional x64 Edition.
Per utilizzare la macchina Brother in rete, è necessario configurare il server di stampa e impostare i computer
che verranno utilizzati.
Per utenti di reti senza fili:
Per ottenere risultati ottimali con la stampa quotidiana di documenti, posizionare la macchina Brother il più
vicino possibile al punto di accesso della rete (router) evitando qualsiasi ostruzione. Grandi oggetti e pareti
tra le due periferiche, nonché interferenze provenienti da altre apparecchiature elettroniche possono influire
sulla velocità di trasferimento dati dei documenti.
Introduzione
1
Sistemi
op
era
tiv
i
Re
te Ethernet
c
a
blata 10
/1
00
BAS
E
-TX (TCP/IP)
Re
te Ethernet
se
n
z
a fil
i
IEEE
802.
1
1
b/g
(T
CP/I
P)
Stampa
Sc
an
si
on
e
PC
-
Fa
x Se
nd
PC
-
FAX Rec
e
iv
e
Ph
oto
Ca
ptu
re
Ce
nter
™
Impo
staz
ion
e
re
mota
Status M
o
nitor
Windows
®
98/98SE/Me/
2000/XP/XP
Professional
x64 Edition
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
Mac OS
®
X
10.2.4 o
versioni
successive
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔