Dhcp/bootp/rarp, Apipa, Client dns – Brother MFC-J4710DW Manuale d'uso
Pagina 96: Risoluzione dei nomi netbios, Wins, Lpr/lpd, Client smtp, Nota

Tipi di connessione e protocolli di rete
89
10
NOTA
È possibile configurare le impostazioni dei protocolli utilizzando l'interfaccia HTTP (browser Web).
DHCP/BOOTP/RARP
Se si utilizzano i protocolli DHCP/BOOTP/RARP, è possibile configurare automaticamente l'indirizzo IP.
NOTA
Per utilizzare i protocolli DHCP/BOOTP/RARP, rivolgersi all'amministratore di rete.
APIPA
Se non si assegna un indirizzo IP manualmente utilizzando il pannello dei comandi dell'apparecchio (per i
modelli con display LCD) o il software BRAdmin, oppure automaticamente (utilizzando un server DHCP/
BOOTP/RARP), il protocollo APIPA (Automatic Private IP Addressing) assegnerà automaticamente un
indirizzo IP nell'intervallo compreso tra 169.254.1.0 e 169.254.254.255.
ARP
Il protocollo ARP (Address Resolution Protocol) assegna un indirizzo IP a un indirizzo MAC in una rete TCP/
IP.
Client DNS
Il server di stampa Brother supporta la funzione client DNS (Domain Name System). Questa funzione
consente al server di stampa di comunicare con altri dispositivi mediante il relativo nome DNS.
Risoluzione dei nomi NetBIOS
La risoluzione di nomi NetBIOS (Network Basic Input/Output System) consente di ottenere l'indirizzo IP
dell'altro dispositivo mediante il relativo nome NetBIOS durante la connessione di rete.
WINS
Il servizio WINS (Windows
®
Internet Name Service) fornisce informazioni per la risoluzione dei nomi NetBIOS
consolidando un indirizzo IP e un nome NetBIOS nella rete locale.
LPR/LPD
Protocolli di stampa comunemente utilizzati per le reti TCP/IP.
Client SMTP
Il client SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) viene utilizzato per l'invio di messaggi e-mail tramite Internet
o Intranet.