Mdns, Snmp, Llmnr – Brother MFC-J4710DW Manuale d'uso
Pagina 97: Servizi web, Http, Ftp (per la funzione scansione su ftp), Sntp

Tipi di connessione e protocolli di rete
90
10
Custom Raw Port (impostazione predefinita: porta 9100)
Altro protocollo di stampa comunemente utilizzato per le reti TCP/IP. Consente la trasmissione interattiva dei
dati.
IPP
Il protocollo IPP (Internet Printing Protocol) consente di stampare direttamente i documenti tramite Internet
su un qualsiasi apparecchio accessibile.
mDNS
Il protocollo mDNS consente la configurazione automatica del server di stampa Brother in un sistema Mac
OS X con configurazione di rete semplice.
SNMP
Il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) viene utilizzato per gestire dispositivi dotati di
funzionalità di rete quali computer, router e apparecchi Brother. Il server di stampa Brother supporta SNMPv1
e SNMPv2.
LLMNR
Il protocollo LLMNR (Link-Local Multicast Name Resolution) consente la risoluzione dei nomi dei computer
locali se la rete non dispone di un server DNS (Domain Name System). La funzione LLMNR Responder è
disponibile in entrambi gli ambienti (IPv4 o IPv6) quando si utilizza un computer dotato della funzione
LLMNR Sender, come ad esempio Windows Vista
®
e Windows
®
7.
Servizi Web
Il protocollo Servizi Web consente agli utenti Windows Vista
®
o Windows
®
7 di installare i driver che
consentono di eseguire la scansione facendo clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'apparecchio
nella cartella Rete. (Vedere Installazione tramite servizi Web dei driver utilizzati per la stampa e la scansione
(Windows Vista
7) uu pagina 97.) Per maggiori informazioni sulla scansione tramite servizi
Web, vedere la Guida software dell'utente. I servizi Web consentono inoltre di controllare lo stato attuale
dell'apparecchio dal computer.
HTTP
Il protocollo HTTP viene utilizzato per trasmettere i dati da un server Web a un browser Web.
FTP (per la funzione Scansione su FTP)
Il protocollo FTP (File Transfer Protocol) viene utilizzato in rete per il trasferimento dei file da un host a un
altro. Grazie a questo protocollo, l'apparecchio Brother è in grado di eseguire la scansione di documenti in
bianco e nero o a colori direttamente su un server FTP presente nella rete locale o su Internet.
SNTP
Il protocollo SNTP (Simple Network Time Protocol) viene utilizzato per sincronizzare gli orologi dei computer
presenti in una rete TCP/IP. È possibile configurare le impostazioni SNTP mediante Gestione basata sul Web
(browser Web). (Per informazioni, vedere Sincronizzazione con un server SNTP uu pagina 56.)