Descrizione dello strumento – KROHNE OPTITEMP TRA-TCA IT Manuale d'uso
Pagina 15

DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO
2
15
OPTITEMP TRA/TCA
www.krohne.com
10/2010 - 4001105801 - MA OPTITEMP TRA/TCA R01 it
2.2.5 Giunti
Il giunto collega la connessione di processo (ossia spina a vite o flangia) alla testa di
collegamento. La sua funzione consiste nel disaccoppiare termicamente la testa di
collegamento in modo tale da evitare un surriscaldamento della testa stessa e dell'eventuale
trasmettitore di temperatura presente. Vedere di seguito per un esempio di un giunto:
I materiali, il diametro e lo spessore della parete del giunto e del pozzetto sono identici. La
lunghezza standard di un giunto è 145 mm / 5,7" (con filettatura avvitata come connessione di
processo) o 80 mm / 3,1" (con flangia come connessione di processo). Su richiesta il produttore
può fornire lunghezze del giunto diverse.
2.2.6 Pozzetti e punte di pozzetti
Il pozzetto è progettato per impedire che carichi esterni (ad es. pressione statica, mezzi
aggressivi e fluidi scorrevoli) danneggino l'inserto di misura. Di norma, i pozzetti sono realizzati
nello stesso materiale del sistema in cui si effettua la misura. Per quanto riguarda il materiale e
il design, si può distinguere tra due tipi di pozzetti:
• Pozzetti saldati, multicomponenti
• Pozzetti da barra monopezzo
Il presente manuale fa riferimento a termometri con pozzetti saldati multicomponenti. Il
manuale "Termometri industriali per requisiti superiori" contiene informazioni su termometri
industriali con pozzetti da barra.
Figura 2-2: Giunto
1 Giunto
2 Pozzetto
3 Connessione di processo (qui con filettatura G½")
4 Filettatura testa di collegamento M24 x 1,5
.book Page 15 Thursday, October 28, 2010 10:12 AM