Attenzione – HT instruments M70 Manuale d'uso
Pagina 9

M70
IT - 8
4.4.
:
MISURA RESISTENZA E PROVA DI CONTINUITÀ
ATTENZIONE
Prima di effettuare una qualunque misura di resistenza accertarsi che il
circuito non sia alimentato e che eventuali capacità presenti siano scariche,
quindi eseguire la procedura di calibrazione dei cavi descritta di seguito.
Qualora sia applicata una tensione in ingresso la misura risulta inattendibile.
Fig. 4: Connessione dei terminali dello strumento in prova
1.
Premere il tasto di accensione dello strumento
2.
Premendo i tasti freccia selezionare la funzione
3. Inserire il cavo nero ed il cavo rosso nei rispettivi terminali di ingresso dello strumento
4. Qualora i cavi di misura in uso non siano
stati calibrati, effettuarne la calibrazione
come descritto al § 4.4.1
Valore misurato
della resistenza
5. Posizionare i puntali nei punti desiderati del
circuito in esame (vedere Fig. 4)
6.
GO
Premere il tasto GO, lo strumento
esegue la misurazione
7. Esempio
di
visualizzazione del valore di resistenza rilevato. Qualora tale valore sia
inferiore a 2
lo strumento emette un segnale acustico
8.
+
GO
Premere contemporaneamente il tasto LOCK ed il tasto GO per
eseguire la misurazione in modalità continua, il simbolo LOCK è
visualizzato a display. Ripremere il tasto GO per arrestare la
misurazione in modalità continua
9. Quando la modalità LOCK è attiva lo strumento emette un segnale acustico e l’auto
power off viene disabilitato
4.4.1. Modalità
"ZERO"
1. Lo strumento deve essere nelle medesime condizioni operative nelle quali sarà
durante le fasi di misurazione. Pertanto ogni aggiunta o sostituzione di cavi,
prolunghe e coccodrilli invalidano la calibrazione precedente ed implicano una nuova
calibrazione prima di effettuare ulteriori misurazioni