HT instruments M70 Manuale d'uso
Pagina 5

M70
IT - 4
2. DESCRIZIONE GENERALE
Lo strumento appena acquistato, se utilizzato secondo quanto descritto nel presente
manuale, garantirà misure accurate ed affidabili e la massima sicurezza grazie ad uno
sviluppo di nuova concezione che assicura il doppio isolamento ed il raggiungimento della
categoria di sovratensione III.
2.1.
FUNZIONALITÀ DELLO STRUMENTO
1000V - M
: misura della resistenza di isolamento con tensione continua di prova
1000V
500V - M
: misura della resistenza di isolamento con tensione continua di prova
500V
250V - M
: misura della resistenza di isolamento con tensione continua di prova
250V
Lo
:
prova di continuità dei conduttori di terra, di protezione ed equipotenziali
con corrente di prova superiore a 200mA e tensione a vuoto compresa
tra 4V e 24V
:
misura di resistenza / continuità con cicalino
:
misura di tensione AC
:
misura di tensione DC
3. PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO
3.1. CONTROLLI
INIZIALI
Lo strumento, prima di essere spedito, è stato controllato dal punto di vista elettrico e
meccanico. Sono state prese tutte le precauzioni possibili affinché lo strumento potesse
essere consegnato senza danni. Tuttavia si consiglia, di controllarlo sommariamente per
accertare eventuali danni subiti durante il trasporto. Se si dovessero riscontrare anomalie
contattare immediatamente la società HT o il rivenditore. Si consiglia inoltre di controllare
che l’imballaggio contenga tutte le parti indicate al § 6.3. In caso di discrepanze contattare
il rivenditore. Qualora fosse necessario restituire lo strumento, si prega di seguire le
istruzioni riportate al § 7.
3.2.
ALIMENTAZIONE DELLO STRUMENTO
Lo strumento è alimentato con 4x1.5 batterie tipo AA LR06 fornite in dotazione. Quando le
batterie sono scariche, il simbolo di batteria scarica viene indicato. Per sostituire/inserire le
batterie seguire le istruzioni indicate al § 5.2.
3.3. TARATURA
Lo strumento rispecchia le caratteristiche tecniche riportate nel presente manuale. Le sue
prestazioni sono garantite per un anno dalla data di acquisto.
3.4. CONSERVAZIONE
Per garantire misure precise, dopo un lungo periodo di immagazzinamento in condizioni
ambientali estreme, attendere che lo strumento ritorni alle condizioni normali (vedere le
specifiche ambientali elencate al § 6.2.1).