Situazioni anomale per le prove lo – HT instruments M70 Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

M70

IT - 11

4.5.1. Modalità

"ZERO"

1. Lo strumento deve essere nelle medesime condizioni operative nelle quali sarà

durante le fasi di misurazione. Pertanto ogni aggiunta o sostituzione di cavi,
prolunghe e coccodrilli invalidano la calibrazione precedente ed implicano una nuova
calibrazione prima di effettuare ulteriori misurazioni

2. Cortocircuitare tra di loro le estremità dei cavi di misura (vedere Fig. 7) prestando

attenzione che le parti metalliche dei puntali o dei coccodrilli facciano ben contatto

Fig. 7: Connessione dei terminali durante la procedura di calibrazione

3.

GO

Premere il tasto GO, lo strumento esegue la misurazione

4.

Premere e tenere premuto il tasto ZERO per circa 2s lo strumento azzera la
resistenza dei cavi ed il simbolo ZERO viene visualizzato sul display

5. Al termine della calibrazione il valore misurato è salvato dallo strumento e utilizzato

come offset (cioè viene sottratto da tutte le misure di continuità che si eseguono) fino
ad una nuova pressione per circa 2s del tasto ZERO che elimina la calibrazione

6. Ad ogni spegnimento, successiva riaccensione e spostando la posizione del selettore,

il valore calibrato viene annullato

4.5.2. Situazioni

anomale per le prove Lo

1. Il fondo scala dello strumento è 19.99

.

Qualora il valore della resistenza
misurata fosse superiore a tale limite,
oppure in caso di puntali aperti od
interrotti, lo strumento visualizza la
videata a fianco

2. Se, all’atto della misura, la tensione

presente ai terminali è maggiore di 24V,
lo strumento non effettua la prova.
Viene visualizzata la videata a fianco

Valore della tensione
rilevata in ingresso

Advertising