9 manutenzione, Attenzione – HT instruments HT7052 Manuale d'uso
Pagina 35

HT7052
IT - 33
9 MANUTENZIONE
9.1 GENERALITÀ
Lo strumento da Voi acquistato è uno strumento di precisione. Durante l’utilizzo e la
conservazione rispettare le raccomandazioni elencate in questo manuale per evitare
possibili danni o pericoli durante l’utilizzo. Non utilizzare lo strumento in ambienti
caratterizzati da elevato tasso di umidità o temperatura elevata. Non esporre direttamente
alla luce del sole. Spegnere sempre lo strumento dopo l’utilizzo. In nessun caso rimuovere
il pannello frontale dello strumento. Lo strumento non richiede nessuna particolare
manutenzione
9.2 SOSTITUZIONE E RICARICA BATTERIE
Lo strumento è progettato per essere alimentato con batterie ricaricabili tramite
caricabatteria integrato con collegamento alla rete elettrica. Il simbolo “
“ in basso a
sinistra, indica che le batterie sono scariche e devono essere ricaricate
ATTENZIONE
Collegare lo strumento alla rete elettrica per circa 20 ore in modo da
ricaricare completamente le batterie (corrente di ricarica tipica 600mA).
Nella prima ricarica sono necessari 3 cicli di carica/scarica per il
funzionamento a regime delle batterie
Lo strumento può essere continuamente collegato alla rete elettrica anche
dopo il completamento del ciclo di carica delle batterie interne
Lo strumento non può essere acceso con la sola alimentazione esterna in
mancanza delle batterie interne
In caso di sostituzione delle batterie interne operare come segue:
ATTENZIONE
La tensione di batteria è 7.2V DC. Usare esclusivamente 6x1.2V batterie
ricaricabili NiMH tipo IEC LR20 (diametro = 33mm, altezza = 58mm)
1. Spegnere lo strumento, scollegare ogni terminale di misura e cavo di alimentazione
prima di operare alla sostituzione delle batterie
2. Rimuovere le due viti (vedere Fig. 1 – Parte 15) e togliere il coperchio del vano batteria
3. Sostituire tutte le sei batterie interne con altrettante dello stesso tipo rispettando le
polarità indicate all’interno del vano batteria
4. Ripristinare il coperchio del vano batteria
5. Non disperdere le batterie usate nell’ambiente. Usare gli appositi contenitori per lo
smaltimento dei rifiuti
9.3 PULIZIA DELLO STRUMENTO
Per la pulizia dello strumento utilizzare un panno morbido e asciutto. Non usare mai panni
umidi, solventi, acqua, ecc
9.4 FINE
VITA
Attenzione: il simbolo riportato indica che l'apparecchiatura ed i suoi accessori
devono essere raccolti separatamente e trattati in modo corretto