HT instruments HT7052 Manuale d'uso
Pagina 19

HT7052
IT - 17
6.3 UTILIZZO DEI FILTRI INTERNI
I filtri interni allo strumento sono inseriti per ridurre l’influenza del rumore e quindi
stabilizzare il risultato di misura. Questo sistema fornisce buon risultati specialmente nel
caso di misura di elevate resistenze di isolamento e nei test diagnostici. In tali funzioni lo
stato dell’opzione filtro è mostrata nella parte alta destra del display. La seguente tabella
mostra le specifiche di ciascun filtro
Opzione filtro
Significato
Fil0
Filtro passo basso con frequenza di taglio di 0.5Hz sulla
linea del segnale
Fil1
Filtro passo basso addizionale con frequenza di taglio di
0.05Hz sulla linea del segnale
Fil2
Fil1 con tempo di integrazione maggiore (4s)
Fil3
Fil2 con ciclo aggiuntivo che compie la media su 5 risultati
Tabella 2: Opzioni filtri interni allo strumento
6.3.1 Significato del filtraggio interno
I filtri interni hanno lo scopo di rendere omogenee le correnti misurate operando con valori
medi e riduzione della larghezza di banda. Esistono diverse sorgenti di disturbo:
Correnti AC alla frequenza di rete e relative armoniche, transitori di commutazione, ecc,
causano instabilità del risultato. Queste correnti interessano fortemente le capacità di
isolamento connesse al sistema di rete
Altre correnti indotte o accoppiate dall’ambiente elettromagnetico in cui è eseguito il
test di isolamento
Correnti impulsive di regolatori ad alte tensioni
Effetti di carichi fortemente capacitivi e/o cavi di elevata lunghezza
Le variazioni di tensione sono relativamente modeste sulle resistenze di isolamento
elevate pertanto il punto più importante è il filtraggio delle correnti misurate.
ATTENZIONE
Ogni filtro selezionato ha un tempo di stabilità: con Fil1 a 60s, Fil2 a 70s e
Fil3 a 120 s
Fare attenzione alla selezione degli intervalli di tempo quando si usano i
filtri
Il tempo di misura minimo consigliato quando si usano filtri è il tempo di
stabilità del filtro stesso
Esempio
Una corrente di rumore di 1mA/50Hz aggiunge circa
15% sulla distribuzione del risultato,
nella misura di 1G
Selezionando l’opzione Fil1 la distribuzione si riduce a meno del
2%
In generale usando le opzioni Fil2 e Fil3 si compensa totalmente l’effetto del rumore