Appendice, Specifiche tecniche – Watlow Series SD PID Controller Manuale d'uso
Pagina 75

S e r i e S D Wa t l o w
■
7 1
■
A p p e n d i c e
Specifiche tecniche
(2396)
Controllore
•
Basato su microprocessore, modalità di controllo selezionabili
dall’utente
•
Autoapprendimento di riscaldamento e raffreddamento per le
uscite di controllo
•
1 ingresso universale, 3 uscite (2 uscite su 1/32 DIN)
•
Uscite di controllo selezionabili dall’utente come acceso/spento, P,
PI, PID
•
Aggiornamento display: 10 Hz, filtro digitale regolabile
•
Aggiornamento uscita: treno di impulsi, da 0,1 a 999,9 secondi
•
Uscita di comunicazione isolata
•
Visualizzato in °C, °F o unità di processo
•
Il modello di punto preimpostato statico ha la capacità di rampa
a punto preimpostato
•
Il modello (a rampa e attesa) di profili ha quattro profili, 10 passi
per profilo. I profili possono essere collegati.
Interfaccia Operatore
•
Doppio display LED a quattro cifre
•
Tasti di Avanzamento, Freccia Su, Freccia Giù, Infinito (Home)
Condizioni standard per specifiche
•
Temperatura ambiente 25 °C (77 °F) ±3 °C, tensione linea
nominale, da 50 a 60 Hz, da 0 a 90% RH senza condensazione, 15
minuti di riscaldamento
Ingresso universale
•
Frequenza di campionamento: 6,5 Hz
Intervalli precisione ingressi
Termocoppia
•
Tipi di termocoppia J, K, T, E, N, C (W5), D (W3), PTII (F), R, S,
B. Risoluzione intera o decimale.
•
>20 M
Ω impedenza di ingresso
•
Massimo 20
Ω resistenza di sorgente
RTD
•
a 2 o a 3 fili al platino, 100
Ω
•
curva DIN (curva .00385)
•
Indicazione intera o decimale
•
Corrente di eccitazione nominale 390 µA
Processo
•
Intervallo selezionabile: da 0 a 10 V
Î (c.c.), da 0 a 5 VÎ (c.c.), da
1 a 5 V
Î (c.c.), da 0 a 20 mA, da 4 a 20 mA. (Si possono invertire i
valori bassi e alti).
•
Impedenza di ingresso tensione 20 k
Ω
•
Impedenza di ingresso corrente 100
Ω
•
Resistenza minima di sorgente di corrente 1 M
Ω
•
Risoluzione d’ingresso 50.000 bit (circa) a fondo scala
Precisione di ingresso
Ingresso della termocoppia
•
Precisione di calibrazione: ±0,1% di precisione ingressi ±1 °C in
condizioni standard
•
Stabilità di temperatura: ±0,2 gradi per cambiamento di grado
nell’ ambiente per J, K, T, E, N, F
±0,3% per C e D
±0,4% per B, R (escluso da 0 a 100 °C) e S (escluso da 0 a 100 °C)
±0,5% per R e S (intervallo di precisione dell’ingresso intero)
Ingresso RTD
•
Precisione di calibrazione ±0,1% di precisione ingressi ±1 °C in
condizioni standard
•
Stabilità di temperatura: ±0,05 gradi per cambiamento di grado
nell’ ambiente
Ingresso di processo
•
Limiti di ingresso di tensione
Precisione ±10 mV ±1 LSD in condizioni standard
Stabilità di temperatura ±100 ppm/°C massimo
•
Limiti di ingresso in milliampere
Precisione ±20 µA ±1 LSD in condizioni standard
Stabilità di temperatura ±100 ppm/°C massimo
Intervalli operativi ammissibili
Tipi di uscita
•
Frequenza aggiornamento uscita: 6,5 Hz
A impulsi
•
Tensione di alimentazione minima: 6 V
Î (c.c.) @ 30 mA
•
Tensione di alimentazione massima: 12 V
Î (c.c.) su carico
infinito
Collettore aperto
•
Tensione massima: 42 V
Î (c.c.)
•
Corrente massima: 250 mA
•
Alimentazione richiesta di classe 2
a
-1.999
Processo
800 °C
a
-200
o
1.472 °F
a
-328
RTD (DIN)
1.816 °C
a
0
o
3.300 °F
a
32
Tipo B:
1.760 °C
a
0
o
3.200 °F
a
32
Tipo S:
1.760 °C
a
0
o
3.200 °F
a
32
Tipo R:
1.395 °C
a
0
o
2.543 °F
a
32
Tipo PTII (F):
2.316 °C
a
0
o
4.200 °F
a
32
Tipo D (W3):
2.316 °C
a
0
o
4.200 °F
a
32
Tipo C (W5):
1.300 °C
a
0
o
2.372 °F
a
32
Tipo N:
799 °C
a
-200
o
1.470 °F
a
-328
Tipo E:
399 °C
a
-200
o
750 °F
a
-328
Tipo T:
1.371 °C
a
-200
o
2.500 °F
a
-328
Tipo K:
816 °C
a
0
o
1.500 °F
a
32
Tipo J:
Tipo J:
32
a
1.382 °F
o
0
a
750 °C
Tipo K:
-328
a
2.282 °F
o
-200
a
1.250 °C
Tipo T:
-328
a
662 °F
o
-200
a
350 °C
Tipo E:
-328
a
1.470 °F
o
-200
a
799 °C
Tipo N:
32
a
2.282 °F
o
0
a
1.250 °C
Tipo C (W5):
32
a
4.200 °F
o
0
a
2.316 °C
Tipo D (W3):
32
a
4.200 °F
o
0
a
2.316 °C
Tipo PTII (F):
32
a
2.540 °F
o
0
a
1.393 °C
Tipo R:
32
a
2.642 °F
o
0
a
1.450 °C
Tipo S:
32
a
2.642 °F
o
0
a
1.450 °C
Tipo B:
1,598
a
3.092 °F
o
870
a
1.700 °C
RTD:
-328
a
1.472 °F
o
-200
a
800 °C
Processo:
-1,999
a
Appendice
A
9.999 unità
9.999 unità