Ritrasmissione, Comunicazioni, Isteresi di allarme – Watlow Series SD PID Controller Manuale d'uso
Pagina 69: Silenziamento dell’allarme, Panoramica

Isteresi di allarme
Uno stato di allarme scatta quando il valore di processo rag-
giunge il punto preimpostato di allarme alto o basso. L’isteresi
di allarme stabilisce di quanto il processo deve rientrare nell’in-
tervallo operativo normale prima che l’allarme si azzeri.
L’isteresi di allarme è una zona che si trova all’interno di
ogni punto preimpostato di allarme. Tale zona si definisce ag-
giungendo il valore di isteresi al punto preimpostato di al-
larme basso, oppure sottraendo il valore di isteresi dal punto
preimpostato di allarme alto.
Visualizzare o modificare l’isteresi di allarme 1, 2, o 3,
[hyS1], [hyS2] o [hys3] (pagina di configurazione).
Memorizzazione dell’allarme
Un allarme memorizzato resta attivo dopo che sono cessate
le condizioni che lo hanno fatto scattare. Per azzerare un al-
larme memorizzato, premere il tasto infinito
ˆ. Può essere
disinserito esclusivamente dall’utente. Un allarme non memo-
rizzato (auto-azzerante) si disattiva automaticamente al ces-
sare delle condizioni che lo hanno fatto scattare.
Attivare o disattivare la memorizzazione dell’allarme con la
memorizzazione di allarme 1, 2, o 3
[LAt1], [LAt2] o [LAt3]
(pagina di configurazione).
Silenziamento dell’allarme
Il silenziamento dell’allarme ha due utilizzi:
1.
È spesso usato per consentire a un sistema di riscaldarsi
dopo l’avvio. Con il silenziamento dell’allarme inserito,
l’allarme non scatta quando la temperatura di processo è
inizialmente inferiore al punto preimpostato basso di al-
larme. La temperatura di processo deve entrare nell’inter-
vallo operativo normale oltre la zona di isteresi per atti-
vare la funzione di allarme.
2.
Il silenziamento dell’allarme consente inoltre all’utente di
disinserire l’uscita di allarme mentre il controllore si tro-
va in uno stato di allarme. La temperatura di processo
deve entrare nell’intervallo operativo normale oltre la
zona d’isteresi per attivare la funzione uscita allarme.
Se la Serie SD ha un’uscita che sta funzionando come allarme
di deviazione, l’allarme viene bloccato al variare del punto
preimpostato, finché il valore di processo non rientra nell’in-
tervallo operativo normale.
Attivare o disattivare il silenziamento dell’allarme con al-
larme 1, 2 o 3 spegnimento
[Sil1], [Sil2] o [Sil3] (pagi-
na di configurazione).
Ritrasmissione
La funzione di ritrasmissione consente a un’uscita di
processo di fornire un segnale analogico che rappresenta il
punto preimpostato o il valore di processo effettivo. Il segnale
può servire come un punto preimpostato remoto per un altro
controllore o come un ingresso per un registratore a carta che
documenti le prestazioni del sistema nel tempo. Ogni uscita di
processo può essere configurata come un’uscita di ritrasmis-
sione.
Comunicazioni
Panoramica
Un controllore Serie SD può anche essere programmato e
monitorato collegandolo a un personal computer o a un con-
trollore logico programmabile (PLC) tramite comunicazione se-
riale. Per fare questo, deve essere dotato dell’opzione di comu-
nicazione EIA/TIA 485 (SD_ _-_ _ U_-_ _ _ _) per l’uscita 2. Il
PC o PLC deve disporre di un’interfaccia EIA/TIA-485, oppure
utilizzare un convertitore EIA/TIA-232-EIA/TIA-485. Vedere
“Selezione di un convertitore EIA/TIA-232-EIA/TIA-485” al
capitolo 2. L’opzione EIA/TIA- supporta direttamente la comu-
nicazione con fino a 32 dispositivi su una rete, o con fino a 247
S e r i e S D Wa t l o w
■
6 5
■
C a p i t o l o 1 0 C a r a t t e r i s t i c h e
Intervallo operativo normale
Intervallo allarme lato basso
Intervallo allarme lato alto
Punto di regolazione
allarme alto
Punto di regolazione
allarme basso
Tempo
Tempera
tura
Isteresi allarme
Isteresi allarme
Intervallo operativo normale
Punto di
regolazione
allarme alto
Tempo
Temperatura
Punto di
regolazione
allarme basso
Lo stato di allarme continua finché
la temperatura scende al punto di
regolazione allarme alto meno
l'isteresi. Un allarme bloccato a
questo punto può essere spento
dall'operatore. Un allarme da non
riconoscere si spegnerebbe
automaticamente.
Lo stato di allarme inizia quando la temperatura
raggiunge il punto di regolazione allarme alto
Temperatura di
processo
Isteresi allarme
Intervallo operativo normale
Allarme
abilitato
qui
Allarme
attivato
qui
Avvio,
allarme
disabilitato
Tempo
Temperatura
Punto di
regolazione
allarme alto
Punto di
regolazione
allarme basso
Temperatura di
processo
Isteresi
Isteresi