Watlow Series SD PID Controller Manuale d'uso
Pagina 22

S e r i e S D Wa t l o w
■
18
■
Capitolo 2 Installazione e cablaggio
Quando si sceglie un convertitore EIA/TIA 232 in 485, cercarne
uno con le seguenti caratteristiche:
Elementi a due fili
EIA/TIA-485 può essere implementato come un sistema a
due fili o come uno a quattro fili. La maggior parte dei
controllori Watlow, compresa la serie SD, utilizzano
comunicazioni a due fili quando operano con EIA/TIA-485.
Il convertitore selezionato deve disporre di una modalità a
due fili. Alcuni convertitori possono essere usati solo in una
modalità a quattro fili.
Controllo invio automatico dati
In un sistema a due fili, sia i segnali trasmessi che quelli
ricevuti viaggiano sulla stessa coppia di fili, in modo che il
convertitore debba avere un metodo per passare dalla
modalità di trasmissione alla modalità di ricezione. Alcuni
convertitori richiedono la commutazione di una linea di
controllo (generalmente la linea RTS) per effettuare tale
transizione, mentre altri usano un circuito di
temporizzazione automatico. Il metodo di commutazione
dipende dal software del PC per commutare la linea di
controllo e dal sistema operativo del PC per far sì che la
transizione avvenga al momento opportuno. A causa di tali
dipendenze, la scelta migliore per un convertitore è quella
con controllo automatico.
Isolamento
I convertitori sono disponibili con o senza isolamento
dall’ingresso all’uscita. Un convertitore isolato non è un
requisito quando è usato con la serie SD, ma è
raccomandato per evitare che si verifichino anelli di massa.
L’isolamento dovrà essere un fattore da considerare quando
la serie SD viene usata su una rete con altri dispositivi che
possono richiedere l’isolamento.
Alimentatore
Molti convertitori possono essere alimentati attraverso i
segnali di una porta seriale o mediante un alimentatore
esterno. Siccome alcuni computer, quali i laptop, non
forniscono sempre corrente sufficiente per alimentare il
convertitore, si raccomanda l’uso di un alimentatore
esterno con le specifiche raccomandate dal produttore del
convertitore. I convertitori isolati possono richiedere due
alimentazioni.
Polarizzazione e terminazione
Se il sistema non opera in modo appropriato, può
necessitare di resistenze di terminazione a ogni capo della
rete. Un’installazione tipica richiede una resistenza da 120
Ohm tra i morsetti trasmissione/ricezione (3 e 4) dell’ultimo
controllore nella rete e la scatola convertitore. Le resistenze
pull-up e pull-down potrebbero essere necessarie nel
convertitore per mantenere la tensione corretta durante lo
stato di attesa. La resistenza di pull-up è collegata tra il
polo positivo dell’alimentazione c.c. e il morsetto T+/R+. La
resistenza di pull-down è collegata tra il polo negativo
dell’alimentazione c.c. e il morsetto T-/R-.
Selezione di un convertitore EIA/TIA-232 in EIA/TIA-485
Figura 18a — Convertitori B&B.
Convertitore isolato - 4850I9TB
Convertitore non isolato - 485SD9TB
B&B Electronics Manufacturing Company,
(815) 433-5100, http://www.bb-elec.com/
Figura 18b — Convertitore CMC non isolato - ADA485L
CMC Connecticut Micro-Computer, Inc.,
1-800-426-2872, http://www.2cmc.com/
NOTA:
il convertitore CMC richiede un’alimentazione esterna se
usato con un computer laptop.
Figura 18c — Cablaggio di resistenze di polarizzazione e
terminazione. I controllori devono essere collegati in una
configurazione daisy chain. Aggiungere una resistenza di
terminazione da 120
Ω
Ω sull’ultimo controllore.
B
A
GND
T+/R+
T-/R-
1K
Ω
120
Ω
1K
Ω
SD
SD
SD
120
Ω
EIA/TIA 485
Convertitore
Alimentatore
CC
-V
Î
+V
Î
+V
Î
-V
Î
3
3
3
4
4
4
9 V
Î (cc) (vedi la nota)
120 V
Å (ca)
COM.
T+/R+
T-/R-
EIA-232
AD
A485L
EIA-485
A
B
A
B
G
9V
Î
G
DI/O
DI/O
3
4
Cavo di comunicazione da 7 piedi.
Watlow p/n 0219-0217-0000
T-/R-
TD (A)
TD (B)
T+/R+
120 VÅ (c.a.)
Alimentazione
Alimentazione
+
–
GND
4
3
485SD9TB
GND
+12 V
Î
(cc)
Watlow p/n 0830-0473-0002
Watlow p/n 0830-0473-0001
Cavo di comunicazione da 6 piedi -
Watlow p/n 0830-0473-0003