Inizializzazione dello strumento flexmap 3d, Riscaldamento dello strumento flexmap 3d, Manutenzione dei liquidi – Luminex FLEXMAP 3D Hardware User Manual Manuale d'uso

Pagina 38

Advertising
background image

Manuale dell'hardware Luminex FlexMAP 3D

26

Inizializzazione dello strumento FLEXMAP 3D

Utilizzare il software per eseguire l'inizializzazione del sistema.

Il software fornisce tre opzioni per l'inizializzazione del sistema:

Riscaldamento, fluidica

Riscaldamento, fluidica, verifica

Riscaldamento, fluidica, verifica e calibratura

Selezionare l'opzione desiderata. Riscaldamento, fluidica e verifica dovrebbero fare parte

della manutenzione quotidiana dello strumento; la calibratura può essere limitata alla

manutenzione settimanale, se non diversamente specificato dalle istruzioni di analisi.

NOTA:

Se la temperatura dello strumento fuoriesce dall'intervallo

delta cal, ripetere la calibratura. Per i dettagli relativi

all'intervallo delta cal, consultare il relativo manuale del

software Luminex o la guida in linea di Luminex.

Riscaldamento dello strumento FLEXMAP 3D

Se lo strumento FLEXMAP 3D è acceso ma rimane inattivo per più di quattro ore,

entrambi i laser si spengono. Di conseguenza, lo strumento deve essere riscaldato di

nuovo. Utilizzare il software per eseguire il riscaldamento.

Manutenzione dei liquidi

Controllare periodicamente i livelli del liquido. Sostituire il contenitore del liquido guaina

vuoto come necessario. Se lo strumento FLEXMAP 3D funziona con un contenitore per

liquido guaina vuoto, la mancanza di tale liquido potrebbe interrompere la raccolta di un

campione e impedire la raccolta dei campioni successivi.

ATTENZIONE:

Utilizzare solamente xMAP Sheath Fluid o un altro liquido

guaina approvato da Luminex. L'uso di qualsiasi altro liquido

guaina costituisce uso improprio e può annullare la garanzia

fornita da Luminex e/o dai suoi partner autorizzati.

In via ottimale, la linea di scarto dovrebbe essere diretta a un drenaggio di laboratorio. Se

si utilizza un contenitore per gli scarti, controllare periodicamente i livelli del liquido di

scarto. Il volume del contenitore degli scarti dovrebbe essere pari almeno a quello del

contenitore della guaina. Il contenitore del liquido di scarto non deve traboccare. Svuotare

il contenitore del liquido di scarto ogni volta che si sostituisce o si riempie il contenitore del

liquido guaina.

Posizionare il contenitore per i liquidi di scarto almeno un metro al di sotto della superficie

sulla quale poggia FLEXMAP 3D. Non poggiare il contenitore del liquido di scarto sopra lo

strumento. Non muovere la linea di scarto verticalmente durante il funzionamento di

FLEXMAP 3D. Contattare l'Assistenza tecnica Luminex prima di riposizionare il

contenitore del liquido di scarto o deviare la linea di scarto. È possibile spostare

temporaneamente la linea per la pulizia e la manutenzione.

Advertising