Piastre microtitolo – Luminex FLEXMAP 3D Hardware User Manual Manuale d'uso

Pagina 35

Advertising
background image

23

Panoramica tecnica

Piastre microtitolo

Un sistema FLEXMAP 3D elabora una piastra microtitolo da 96 pozzetti in meno di

20 minuti e una piastra da 384 pozzetti in un'ora e 15 minuti, con 2500 microsfere a

regione per pozzetto, contando 100 microsfere per ogni regione.

Durante l'utilizzo del blocco riscaldatore, le piastre microtitolo a 96 e 384 pozzetti

devono essere in grado di supportare una temperatura del blocco riscaldatore

compresa fra 35° e 60 °C.

Tutte le piastre microtitolo (96 o 384 pozzetti) hanno larghezza (85,6 mm) e

lunghezza (127,9 mm) standard. La profondità varia secondo il tipo di pozzetto. Per la

compatibilità con FLEXMAP 3D, la profondità massima consentita è 2,54 cm (1").

Le piastre devono avere un'altezza minima del labbro di 1,52 mm (0,06 pollici),

distanza standard da centro pozzetto a centro pozzetto (9 mm per una piastra da 96

pozzetti), distanza standard da centro A1 a centro piastra sia in larghezza sia in

lunghezza. Per essere compatibile in dimensioni con il blocco riscaldatore microtitolo,

la piastra si deve adattare al blocco in modo che la sommità sia a livello con il

blocco stesso.

Advertising