Cashco C-CS Manuale d'uso
Pagina 3

IOM-C-CS
3
SEZIONE VI
VI. MANUTENZIONE
3.
Tirare il perno di bloccaggio (21) e sollevare la
maniglia a T (6) per rimuoverla.
4.
Allentare e rimuovere i dadi del morsetto (13B),
le rondelle (13D), i bulloni (13C) e i morsetti
(13A).
5.
Collocare dei contrassegni di riferimento fra
corpo (1) e camera molla (2) come aiuto per
l’orientamento finale al riassemblaggio.
Sollevare la camera molla (2) verticalmente e
via dal corpo (1) e sopra il perno di guida (27 o
3,2 per l’opzione -20) per effettuare la rimozione.
6.
Rimuovere il cuscinetto (26). Sollevare e
rimuovere il gruppo cappellotto della vite di
regolazione (25.7) e spina di riferimento (25.8).
NOTA:
la due tenute guida (25.9) possono/
non possono togliersi insieme a questo gruppo
(25.7, 25.8). Rimuovere le tenute guida (25.9)
per sostituirle in seguito.
7.
Rimuovere la vite di regolazione (25.6 o 5 per
l’opzione -20) ed il pressamolla (4) come
gruppo. NOTA:
non ruotare o rimuovere il
pressamolla (4) dalla vite di regolazione (25.6
o 5 per l’opzione -20). Rimuovere la molla (7)
e riporla da parte.
8.
Bloccare il gruppo piastra di pressione (27,
28, 29 o 3 per l’opzione -20) per i “lati piatti”
vicini alla base. Afferrare la parte inferiore
dell’otturatore (14) per i “lati piatti” che
sporgono dall’entrata del corpo (1), con pinze
a ganasce rivestite di materiale soffice o una
morsa a ganasce rivestite di materiale soffice
e procedere girando in senso antiorario (CCW
- visto dall’alto) per smontare. NOTA:
tenere
saldamente l’otturatore (14). Dopo il distacco
l’otturatore (14) potrebbe cadere fuori dal
corpo (1) e danneggiare l’area della superficie
della sede. Rimuovere l’otturatore (14).
9.
Rimuovere il gruppo piastra di pressione (27,
28, 29 o 3 per l’opzione -20) e metterlo da parte.
NOTA:
la corsa del perno di guida (27 o 3.2 per
l’opzione -20)
è stata impostata in fabbrica. Non
allentare o regolare il dado esagonale (29 o 3.5
per l’opzione -20)
sul gruppo piastra di
pressione(27, 28, 29 o 3 per l’opzione -20).
10a. Per il Modello C-CS:
Togliere il diaframma (17), l’O-ring (16) e la
guarnizione del diaframma (15).
10b. Per il Modello C-CS con l’opzione -11:
Togliere il diaframma (17), le guarnizioni del
diaframma (15), l’O-ring (18), la tenuta (19), la
piastra di spinta (20) e l’O-ring (16).
A. Generale:
1.
Le procedure di manutenzione riportate di
seguito prevedono la rimozione del regolatore
dalla tubazione su cui è installato.
2.
Riferirsi a Figura 2 per i numeri di riferimento
() delle parti del regolatore base.
B. Diaframma - Sostituzione degli interni:
1.
Bloccare saldamente il regolatore in una morsa
con ganasce rivestite di materiale soffice con
la camera molla (2) diretta verso l’alto.
Assicurarsi che il corpo (1) non sia tenuto
nella morsa per gli attacchi Tri-Clamp®. Il
regolatore può essere tenuto nella morsa per
i lati piatti dell’otturatore (14). Se si usa questo
metodo, assicurarsi che l’otturatore (14) sia in
contatto con l’area della sede del corpo (1) e
che la flangia d’entrata del corpo (1) sia stabile,
poggiando sulla morsa.
IMPIANTO SOTTO PRESSIONE. Prima di eseguire
qualsiasi operazione di manutenzione, isolare il
regolatore dal sistema e scaricare tutta la pressione.
La mancata osservanza di questa istruzione può
provocare infortuni alle persone.
AVVERTIMENTO 1
!
2.
Rilasciare la molla di regolazione
(7) girando
la maniglia a T (6) in senso antiorario (CCW -
visto dall’alto), fino a quando la rotazione non
s’interrompe. Contare ed annotare il numero
di giri nello spazio qui sotto:
MOLLA COMPRESSA. Prima di rimuovere il morsetto
(13), scaricare completamente la compressione della
molla. La mancata osservanza di questa istruzione
può provocare il lancio di parti che potrebbero
causare infortuni.
AVVERTIMENTO 2
!
Non caricare la molla od operare il regolatore con il
perno di bloccaggio (21) rimosso dall’estremità del
perno di guida (27 o 3.2 per l’opzione -20). Si
verificherebbe un guasto prematuro del diaframma.
!
ATTENZIONE D
Numero di giri necessario per rilasciare la molla di
regolazione: