Cashco C-CS Manuale d'uso
Pagina 2

IOM-C-CS
2
SEZIONE IV
IV. MESSA IN FUNZIONE
NOTA 1:
il valore di taratura del regolatore deve
essere fissato in condizioni di flusso normale.
1.
CCW = in senso antiorario.
CW = in senso orario.
2.
Osservare la targhetta del dispositivo per
confermare che sia stata installata nel regolatore
la molla di regolazione appropriata. Applicare solo
pressioni di taratura comprese nel campo indicato.
3.
Avviare con le valvole di blocco chiuse. Una
valvola di by-pass può essere usata per mantenere
la pressione d’uscita nel sistema a valle mentre si
eseguono i seguenti passi.
4.
Rilasciare la molla di regolazione (7) girando la
maniglia a T (6) in senso antiorario (CCW) finché
la rotazione si ferma. Ruotare la maniglia a T (6)
in senso orario (CW) per tre (3) giri completi per
mantenere il contatto tra molla (7) e diaframma.
Questo riduce il valore di taratura della pressione
d’uscita.
5.
Se il sistema ha una valvola di by-pass, aprire
lentamente la valvola di by-pass per preriscaldare
il sistema di tubazione e permettere una lenta
espansione della tubazione. Accertarsi che lo
scaricatore di condensa funzioni
appropriatamente, se installato. Per evitare una
sovrapressurizzazione controllare accuratamente
la pressione d’uscita (a valle) con un manometro.
NOTA:
se non c’è la valvola di by-pass, bisogna
prestare maggiore attenzione nell’avviare un
sistema freddo; cioè fare tutto lentamente.
6.
Aprire la valvola di blocco d’uscita (a valle).
7.
Aprire lentamente la valvola di blocco d’entrata (a
monte), osservando il manometro d’uscita (a valle).
Verificare che il fluido fluisca nel regolatore (vedi
NOTA 1). Se non c’è flusso, ruotare la maniglia a
T (6) del regolatore in senso orario CW (visto
dall’alto), finché il flusso non comincia. Verificare
se l’apparecchiatura a valle sia in funzione.
8.
Continuare ad aprire lentamente la valvola di
blocco d’entrata (a monte) fino alla completa
apertura.
9.
Continuare ad aprire lentamente la valvola di
blocco d’uscita (a valle). Quando il flusso è
sufficientemente stabile, con valvola di blocco
d’uscita (a valle) completamente aperta,
cominciare a chiudere lentamente la valvola di by-
pass, se installata, finché non sia completamente
chiusa.
10. Portare il flusso del sistema ad un livello vicino al
suo valore normale previsto e reimpostare il valore
di taratura del regolatore girando la maniglia a T
(6) in senso orario CW (visto dall’alto) per
aumentare la pressione d’uscita, o in senso
antiorario CCW per ridurre la pressione d’uscita.
11. Ridurre il flusso del sistema al livello minimo e
osservare il valore di taratura. La pressione d’uscita
salirà rispetto al valore di taratura rilevato al punto
10. Il massimo aumento della pressione d’uscita,
al calare del flusso, non dovrebbe superare il
limite superiore indicato per la molla di regolazione
di oltre il 30%; vale a dire che con una molla da 10-
30 psig (0,69-2,1 Barg) a flusso basso la pressione
d’uscita non dovrebbe superare 39 psig (2,7 Barg).
In caso contrario consultare il produttore.
SEZIONE V
V. ARRESTO
1.
Su sistemi con valvola di by-pass, e laddove la
pressione del sistema deve essere mantenuta
costante quando si arresta il regolatore, aprire
lentamente la valvola di by-pass, chiudendo
contemporaneamente la valvola di blocco
d’entrata. Chiudere completamente la valvola di
blocco d’entrata. Quando si è in bypass, la
pressione del sistema deve essere osservata
costantemente e regolata manualmente.
2.
Se il regolatore ed il sistema devono essere
entrambi fermati, chiudere lentamente la valvola
di blocco d’entrata. Chiudere la valvola d’uscita,
solo se si deve smontare il regolatore.
NON BLOCCARE IL FLUSSO A VALLE del Modello
C-CS poiché la pressurizzazione eccessiva del
regolatore può danneggiare le parti interne.
!
ATTENZIONE C