Installazione, Cablaggio, Dimensioni – GF Signet 2537 Paddlewheel Flow Sensor Manuale d'uso
Pagina 4: Cablaggio: uscita digitale (s, L) l’uscita digitale (s

4
Flussometro Signet 2537
SERRARE A MANO IL DADO FILETTATO SUL
RACCORDO DI INSTALLAZIONE. NON USARE
ATTREZZI. NON APPLICARE SIGILLANTE PER
FILETTI O LUBRIFICANTI NÉ AI FILETTI DEL
RACCORDO NÉ ALLA CALOTTA DEL SENSORE.
Installazione
Indicazioni per l’installazione del sensore di plastica
• Ispezionare gli o-ring del sensore per eventuali intaccature
o danni che possano compromettere la tenuta.
• Lubri¿ care gli o-ring con un
lubri¿ cante (grasso) viscoso e non a
base di petrolio che sia compatibile
con il sistema.
• Applicando un movimento alternato/
di rotazione, abbassare il sensore nel
raccordo, accertandosi che le bocche
del condotto, sulla custodia gialla, siano
rivolte nella direzione del À usso.
• Innestare un ¿ letto della calotta del
sensore e poi girare il sensore ¿ nché la linguetta di allineamento
non è inserita nella tacca del raccordo.
Calotta del
sensore
Linguetta
Tacca
Lubrificare
gli o-ring
Flussometro con rotore a palette 2537
per tubi da ½ a 4 po.
Flussometro con rotore a palette 2537
per tubi da 5 a 8 po.
97 mm
(3,82 po.)
171 mm
(6,73 po.)
130 mm
(5,12 po.)
97 mm
(3,82 po.)
Dimensioni
Cablaggio
Le connessioni con questo prodotto devono essere eseguite
solo da personale quali¿ cato.
Per accedere ai terminali procedere come segue:
• Girare la calotta gialla di un quarto di giro in senso antiorario
per rimuoverla.
• Estrarre le due viti di ¿ ssaggio e rimuovere il coperchio nero.
• Introdurre tutti i cavi attraverso le bocche del condotto prima di
collegarli ai terminali.
• I terminali sono progettati per conduttori di sezione compresa
fra 16 - 22 AWG.
• Il cavo deve avere un diametro di 7-10 mm (0.275-0.394 in.)
per ottenere una tenuta corretta nel connettore stagno.
• Le bocche del condotto presentano una ¿ lettatura NPT da ½ in.
Una volta installati i cavi, sigillare le bocche con un connettore
apposito a tenuta stagna (3-9000.392-1) o con un condotto
appropriato.
• Per l’installazione di un condotto procedere come segue:
• Avvitare il condotto con ¿ lettatura NPT da ½ in. direttamente
nella bocca.
• Per un condotto con ¿ lettatura ISO, usare l’adattatore
¿ lettato nero accluso allo strumento.
• Per assicurare la conformità ai requisiti NEC, non utilizzare
nessun condotto metallico nell’installazione.
S1
S2
Blk Red Shld
-
+
3-8900.621C
I/O Module 3-8900.401-X
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
+5VDC (Black)
Freq. Input (Red)
GND (Shield)
+5VDC (Black)
Freq. Input 2 (Red)
S L (Red)
GND (White/Shield)
+5VDC (Black)
S L (Red)
GND (White/Shield)
3
3
Analog Output 1
Analog Output 2
(if applicable)
(if applicable)
Frequency
Input
1
Frequency
Input 2
OR
S3L
Input
2
S3L
Input
1
+
-
+
-
S1
S2
Blk Red Shld
-
+
DA
T
A
GND
V+
SHLD
Cablaggio: uscita digitale (S
3
L)
L’uscita digitale (S
3
L) è compatibile con il controllore
multiparametro 3-8900 o Trasmettitore 3-9900.
Uso di un connettore
a tenuta stagna
Uso del condotto
S1
S2
Blk Red Shld
-
-
+
WIRING DIAGRAM
BLK
RED
SHLD
Sensor
PW/OUT
+
Power Rating:
24VDC 0.03 AMP
3-2505.61
1A
N/O
COM
N/C
Dry-Contact
Relay
Relay Rating:
5A @ 250VAC
5A @ 30VDC
Connessione al
controllore 8900
Connessione al
trasmettitore 9900