Manutenzione, Sintomo causa possibile soluzione possibile – GF Signet 2551 Magmeter Flow Sensor - Blind Manuale d'uso
Pagina 11

11
2551 Magmeter
11.1 Raccomandazioni ambientali:
• Se usato correttamente, questo prodotto non è inquinante.
• Rispettare le norme di legge quando si smaltisce questo o un qualsiasi altro prodotto dotato di componenti elettronici.
11.2 Soluzione dei problemi
11. Manutenzione
Il 2551 Magmeter richiede solo un minimo di manutenzione; non contiene componenti su cui l’utente debba intervenire.
• Se il liquido contiene depositi e particelle che possono accumularsi sugli elettrodi, si suggerisce di eseguire regolarmente la pulizia.
• Non utilizzare materiali abrasivi sugli elettrodi; pulirli solo con un panno morbido e un detergente neutro.
• Adoperare un bastoncino in ovatta e un detergente neutro per asportare il materiale accumulatosi sugli elettrodi, situati sulla punta
del sensore.
Sintomo
Causa possibile
Soluzione possibile
• L’uscita di frequenza, digitale
o di corrente è irregolare.
• Il Magmeter è installato troppo vicino a
un’ostruzione a monte.
• Sugli elettrodi del Magmeter si sono
accumulate particelle.
• Gli elettrodi del Magmeter sono esposti
a bolle d’aria.
• Interferenza con la misurazione, causata da
rumore elettrico.
• Sensore nuovo; le super¿ ci metalliche non sono
state condizionate correttamente.
• Spostare il Magmeter a monte, a una distanza
dall’ostruzione uguale ad almeno 10 volte il
diametro del tubo.
• Pulire gli elettrodi con un panno morbido;
non utilizzare abrasivi.
• Eliminare le bolle d’aria presenti nel tubo.
• Rimuovere il Magmeter e reinstallarlo con la freccia di
direzione del À usso, sulla targhetta attaccata al corpo
sensore, rivolta A VALLE.
• Modi¿ care il collegamento di messa a terra nel modo
necessario a proteggere il Magmeter da interferenze.
• Lasciare il sensore immerso nel liquido per almeno
12 ore.
• L’uscita non è uguale a 0
quando il À usso si arresta.
• Elettrodi non condizionati adeguatamente.
• Interferenza da rumore elettrico.
• Le vibrazioni o qualunque altro movimento nel tubo
vengono rilevati dal Magmeter come portata.
• Guasto al Magmeter.
• Lasciare il sensore immerso nel liquido per almeno
12 ore.
• Modi¿ care il collegamento di messa a terra nel modo
necessario a proteggere il Magmeter da interferenze.
• Impostare su un valore più alto il parametro
Low Flow Cut Off.
• Inviare il Magmeter alla fabbrica af¿ nché venga riparato.
• L’uscita da 4-20 mA è errata.
• Il dispositivo ad anello non è alla stessa scala del
Magmeter.
• Ponticello di selezione range non inserito
correttamente.
• Guasto al Magmeter.
• Usare lo strumento di impostazione 3-0250 per
reimpostare il range del Magmeter in modo che
corrisponda a quello del dispositivo ad anello.
• Reimpostare il range del dispositivo ad anello in modo
che corrisponda a quello del Magmeter.
• Inserire correttamente il ponticello di selezione range.
• Inviare il Magmeter alla fabbrica af¿ nché venga riparato.
• L’uscita di frequenza non
funziona.
• L’uscita digitale (S
3
L) non
funziona.
• L’uscita ad anello non
funziona.
• L’unità 2551 è di un modello inadeguato.
• Il ponticello blu non è nella giusta posizione.
• Cablaggio
errato.
• L’ingresso di frequenza applicato al À ussometro di
un altro produttore non ha un resistore di pull-up.
• Il modello a uscita di frequenza è 3-2551-11.
• Posizionare correttamente il ponticello blu.
Sez. 5 Pag. 4
• Controllare il cablaggio ed eseguire le correzioni
necessarie.
• Inserire un resistore da 10 k. Sez. 8.1 Pag. 6
• L’uscita è di 22,1 mA.
• Conduttanza minore di 20 S/cm.
• Guasto a un componente elettronico.
• Applicazione non adatta al Magmeter.
• Inviare il Magmeter alla fabbrica af¿ nché venga riparato.
11.3 Soluzione dei problemi con le LED ROSSA e BLU
Nessuna spia accesa: l’alimentazione è disinserita o il sensore non è collegato.
Blu ¿ ssa:
l’alimentazione è inserita e il tubo è pieno, ma non c’и А usso nel tubo.
Blu lampeggiante:
funzionamento normale; la rapidità del lampeggiamento è proporzionale
alla portata.
Rossa e blu alternate: il tubo è vuoto (gli elettrodi non sono lambiti dal À uido).
Rossa lampeggiante: errori di sistema (interferenza elettrica)
Rossa ¿ ssa:
errore dello strumento (componente elettronico difettoso)
1
2
3
4
D7
D6
Flow
Flow
Se il 2551 rileva un tubo vuoto:
• Se gli elettrodi non sono bagnati dal liquido, l’uscita di frequenza viene bloccata a 0 Hz.
• Se gli elettrodi non sono bagnati dal liquido, l’uscita digitale (S
3
L) viene bloccata a 0.
• Se gli elettrodi non sono bagnati dal liquido, l’uscita da 4-20 mA viene bloccata a 4 mA.
• Se gli elettrodi non sono bagnati dal liquido, gli indicatori LED blu e rosso del circuito del Magmeter lampeggiano alternamente.
Se il 2551 rileva un FLUSSO INVERSO:
• L’uscita di frequenza non distingue il À usso inverso dal À usso diretto. L’uscita sarà il valore assoluto.
• Uscita digitale (S
3
L): un À usso inverso fa sì che venga visualizzata una portata uguale a 0 sull’8900, o con numeri negativi sul 9900.
• L’uscita da 4-20 mA può essere fatta corrispondere all’intervallo di À usso negativo grazie allo strumento di impostazione 3-0250 USB
e al software (vedere la sezione 9) (esempio: 4-20 mA = da -100 a +100 GPM)