Installazione errata installazione corretta – Bray 31U Manuale d'uso
Pagina 8

Valvole a farfalla con sede resiliente BRAY
Manuale d'uso e di manutenzione
6
e. Le valvole a farfalla in serie per le applicazioni di controllo/isolamento, devono essere installate nel
modo seguente:
FLUSSO
INSTALLAZIONE ERRATA
INSTALLAZIONE CORRETTA
FLUSSO
L'abbinamento con gambi valvola tutti nella
stessa direzione accentua il possibile rumore,
le vibrazioni e i problemi di erosione.
La combinazione con gambo della valvola di
regolazione ad angolo retto rispetto a quelli di
altre valvole tende a eliminare la traslazione
di fluido e riduce il rumore, la vibrazione e
l'erosione.
Procedura d'installazione
A. Installazione standard
1. Verificare che le facce della conduttura e della
flangia del tubo siano pulite. Ogni materiale
estraneo quali incrostazioni dei tubi, scaglie
metalliche, scorie, bacchette di saldatura, ecc.
possono ostacolare il movimento del disco o
danneggiare il disco o la sede.
2. La sede elastomerica Bray dispone di
o-ring stampati sulla faccia della sede. Di
conseguenza, non occorrono guarnizioni
poiché gli o-ring assolvono alla funzione di
una guarnizione.
3. Allineare i tubi, quindi distanziare le flange tubo
del tanto necessario a inserire il corpo valvola
tra le flange senza toccarle (
vedere la figura 1
a pagina 6).
4. Verificare che il disco della valvola sia
parzialmente aperto, il bordo del disco dovrebbe
essere interno alla faccia della sede per circa
1/2- 3/8 di pollice (15 mm - 10 mm), (aperto
circa a 10°),
vedere la figura 1 a pagina 6.
Nota: per alcune considerazioni speciali
sulle valvole con attuatori con molla di
richiamo, vedere a pagina 2.
5. Inserire la valvola tra le flange come illustrato
nella Figura 1 di pagina 6, avendo cura di non
danneggiare le facce della sede. Sollevare
sempre la valvola afferrandola per i fori di
centraggio o utilizzando una fascia di nylon sul
collo del corpo valvola.
AVVERTENZA
Non sollevare mai la valvola afferrandola per
l'attuatore o il riduttore montato sulla valvola.
Diagrammi di orientamento valvola (segue)
!